PRESICCE (Lecce) – In occasione dei 450 anni dalla nascita di San Luigi Gonzaga, avvenuta il 9 marzo 1568, la Penitenzieria Apostolica ha indetto un anno Giubilare Aloisiano esteso a tutte le chiese dedicate al santo.
La piccola chiesa confraternale di Presicce è stata interessata da un complesso intervento di restauro e di decorazione delle pareti interne ad opera dello studio di conservazione e restauro Andrea Erroi di Presicce.
L’artista ha inoltre realizzato e donato alla comunità tre grandi dipinti ad olio che raffigurano scene della vita del Santo, facendo un parallelo con episodi evangelici; la chiamata al servizio e la carità verso il prossimo.
San Luigi Gonzaga concepì la sua esistenza come un dono da spendere per gli altri, immolando la sua giovinezza in un servizio eroico di carità fraterna.
Una della immagini presenta il santo un po’ diverso dalla consueta iconografia che lo ritrae contemplativo ed angelicato, gracile e malaticcio, ma lo ritrae mentre presta soccorso all’appestato, probabilmente più fedele alle fonti storiche e gli scritti dei contemporanei da cui emerge una personalità forte e determinata.
Mentre la terribile epidemia imperversava per Roma, San Luigi Gonzaga si fece carico di un appestato trovato per strada per trasportarlo in ospedale, incurante delle conseguenze, a chi lo rimproverava per il pericolo che correva la risposta di un gesuita presente fu: «Per lui il corpo di questo bisognoso è come il S.S.Sacramento.»
Oggi 16 giugno alle ore 19:30 presso la parrocchiale di Presicce i nuovi quadri verranno presentati alla comunità.
È stata inoltre allestita una mostra sull’iconografia di San Luigi a Presicce, varie immagini devozionali, sculture in cartapesta, reliquie, antiche foto della confraternita e preziosi gonfaloni processionali.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni sino a domenica 24 giugno.