SCORRANO – Dopo il successo del secondo appuntamento, l’Amministrazione Comunale di Scorrano in collaborazione con l’associazione Commercianti ed Artigiani in sigla “Ass. Comm. & Art. insieme per Scorrano” è ormai pronta per l’ultimo ed imperdibile appuntamento di “Mostra mercato al chiaro di Luna”.
Mostra mercato al chiaro di Luna è un progetto che ha saputo coniugare il settore delle attività produttive con la cultura, la poesia, la musica e la pedagogia infantile.
Infatti, dopo il successo registrato con il laboratorio delle emozioni ideato e curato dalla Dr.ssa Annagrazia Schito, la Consigliera delegata al Commercio, Annagrazia De Cagna ha individuato nel binomio commercio e cultura l’ultima idea vincente di questa prima edizione.
Ad aprire la serata del 07 settembre 2018 alle ore 19:00 in P.zza Vittorio Emanuele ci sarà il Maestro Antonio La Cava, ex insegnante di scuola elementare che dal 2003 ha deciso di girare con la sua Ape usata abilita a biblioteca itinerante. Il Maestro La Cava ha speso una vita con i giovani, invitandoli alla lettura e dal 2003 ha deciso di portare i libri a loro direttamente. Da oltre quindici anni si muove anche oltre le colline e le montagne della Basilicata a bordo del suo Bibliomotocarro distribuendolibri gratis ai bambini.
Insomma una storia di generosità al servizio dei giovani lettori che non poteva non essere condivisa da un’Amministrazione Comunale che ha deciso di investire nel commercio e nell’artigianato mediante la combinazione delle skill specifiche del settore culturale.
Così, infatti, dichiara la consigliera delegata al Commercio, Annagrazia De Cagna: “ attendo con ansia l’arrivo del bibliomotocarro perché per me il commercio e la cultura sono i settori fondanti di una società civileche ha bisogno di ritrovare il senso di un’umanità perduta. Insomma, un vero e proprio messaggio di speranza per le giovani generazioni, affinchè, trovino la giusta strada per orientarsi nella vita e nel mondo del lavoro con un buon bagaglio culturale, necessario per la propria riuscita in ambito professionale o imprenditoriale.”
Anche il Sindaco, Guido Stefanelli afferma: “la proposta del bibliomotocarro mi ha visto subito concorde perché se “la politica è l’arte di servire il popolo”, io sono a servizio della mia Comunità incentivando ogni ambito, a partire dalle attività produttive, settore propulsivo di una piccola economia locale, senza tralasciare l’aspetto culturale, in un binomio che ci auguriamo possa essere di successo”.
A completare la serata ci sarà la consegna dell’ecografo acquistato insieme a Tria Corda Onlus con il ricavato degli ombrelli colorati che hanno addobbato Via Umberto I in occasione delle precedenti serate.
L’ecografo per le immagini a letto del bambino sarà consegnato al Dirigente Medico del Reparto di pediatria e neonatologia di Scorrano, Dr. Carmelo Fernando Perrone e vedrà la partecipazione anche del Direttore Sanitario ASL di Lecce, Dr. Giuseppe Rollo oltre che per la Regione Puglia, l’Assessore Dr. Sebastiano Leo.