– Venerdì 4 gennaio 2019
Concerto natalizio “Winter Carols“
L’inverno come tutte le stagioni rappresenta momenti di vita: ricordi d’infanzia, d’amore e calda convivialità. Winter Carols non è solo un concerto natalizio, ma un viaggio musicale per raccontare una delle stagioni più magiche di tutto l’anno 🎼🎄
Lo spettacolo inizia alle ore 20.00, presso il Salone parrocchiale “Don Mimino Colazzo” Chiesa SS. Cosma e Damiano. Ingresso libero
– Sabato 5 gennaio 2019
Da sotta la porta a sotta San Giuanni
Spettacolo itinerante dedicato al centro storico galateo partecipato dalla comunità.
Arti di strada, Musica, Danza, Teatro
A cura del Progetto Eschatià – Musica di Tradizione e Diversità in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le realtà associative e parrocchiali del Comune di Galatone nel programma “Natale a Galatone”.
Un evento ideato per concludere le feste natalizie con una dedica poetica al Centro Storico e agli antichi scorci che raccontano le tracce e la memoria affettiva e familiare dei suoi abitanti.
Lo spettacolo itinerante è realizzato con il contributo di artisti e realtà del territorio, associazioni, parrocchie e abitanti adulti, giovani e bambini, coinvolti in un’esperienza artistica in tutte le sue fasi, dall’ideazione all’allestimento, alle performance finali.
Ore 20
Fotoricordo
Alla Porta di San Sebastiano gli spettatori sono invitati ad un momento di partecipazione o FLASh MOB portando con sé una fotografia di famiglia che ritragga antenati dall’800 agli anni ’80. Le immagini saranno videodocumentate e fotografate.
Itinerario
Il pubblico, accompagnato da un gruppo di suonatori, traghetterà dalla porta di San Sebastiano lungo le vie, le piazze e i vicoli del centro storico galateo, incontrando artisti di strada, performance, atmosfere, sapori e profumi sulle tracce della casa di una mitica NONNA UCCIA che li accoglierà nel suo magico ortale “a sotta a san Giuanni”.
Festa
La serata si concluderà in una grande ronda con musica e danze di tradizione in piazza.
Tutti sono invitati a portare strumenti.
DIREZIONE ARTISTICA: Raffaella Marsella
ORGANIZZAZIONE: Raffaella Marsella, Marialucia Musca
SCENOGRAFIE: Claudia Giannotta, Francesco Migliaccio, Niccolò Barletta
DOCUMENTAZIONE AUDIOVISIVA: Enzo Berardi
ARTISTI E PARTECIPANTI:
La tribù dei sempre allegri (Giocolieri Acrobati Trampolieri Equilibristi Fuocolieri):
Trampuglia – Dario Cadei
Mister Thomas – Tommaso D’Acquino
Nanà – Stefania Giunco
Lillo Birillo – Danilo Rizzo
La Signorina G – Giorgia Basilico.
Artèdanza di Dario De Leo,
Compagnia teatrale di Santu Luca: Gino Marra, Milena Natalini
Associazione A.R.T.Ha.I. Onlus e Associazione Caledda: Infiorata
Parrocchia Sacro Cuore – I Giullari di Dio –
Parrocchia Chiesa Madre – Scout
Giovanni Leuzzi
Sara Colonna
Giovanni Pellegrino
Marialucia Musca: pittura parietale e installazione
Alice Valente: madonnara
Gli abitanti di Vicolo leuzzi
MUSICISTI
Popolo Vascio:
Francesco Urciolo, Fabio Lombardi, Gabriele Cernagora
Albina Gira
Le Sorelle Gaballo
Claudia Giannotta
Niccolò Barletta
Papillon de Nuit. Luca Basile, Valeria Montesardo
Giulia Margiotta
Piccoli Tamburellisti di Galatone
e tanti altri…