
LECCE – Oggi si è tenuto l’ultimo Consiglio Comunale del 2019, con tutta una serie di punti interessanti all’ordine del giorno.
È passata all’unanimità una mozione, firmata dalla senatrice Poli Bortone e da altri consiglieri di minoranza, che impegna l’Amministrazione a predisporre un indennizzo “una tantum” nei confronti dei pescatori danneggiati dai ritardi nei lavori della Darsena di San Cataldo. Un contributo per dare ossigeno a diverse famiglie penalizzate dai ritardi dei lavori che riguardano la Darsena di San Cataldo. Il centrodestra parla di “lentezza della politica”. La maggioranza si difende.
Approvata anche la modifica allo Statuto, a firma Poli Bortone e Scorrano, che istituisce finalmente i Comitati di Quartiere: adesso non rimane che predisporre tutti gli strumenti utili alla votazione di questi importanti organismi di rappresentanza cittadina.
“Ciò che più mi premeva, essendo una battaglia da me portata avanti fin dalle prime settimane da Consigliere, era l’approvazione (avvenuta all’unanimità dei presenti) del punto 9 all’odg, inerente la modifica dell’art.15 dello Statuto Comunale – afferma Giorgio Pala – Tale modifica introduce la lettera “d” tra gli organismi di partecipazione cittadini, istituendo il ‘Consiglio Comunale degli Studenti e degli Universitari’. Al rientro dalle vacanze natalizie, sarà mia cura portare subito in Commissione Statuto il Regolamento, che una volta approvato darà definitivamente vita a questo organismo che diventerà, ne sono sicuro, un faro per la nostra città, coinvolgendo finalmente in maniera attiva i Rappresentanti delle Scuole Superiori leccesi e dell’Università del Salento”.
APPROVAZIONE UNANIME STAMATTINA IN CONSIGLIO COMUNALE DELLA MOZIONE DEL PD, LA GIUNTA SI IMPEGNA A REALIZZARE PIÙ AREE SOSTA PER CAMPER IN CITTÀ.

La mozione presentata dal PD finalizzata alla realizzazione di una area sosta per i camper è stata approvata da consiglio comunale con 24 voti a favore e nessun voto contrario o astenuto.
Una città turistica quale la nostra infatti che vede costantemente in crescita la quota di turismo itinerante ed all’aperto non può fare a meno di avere appositi camper service in grado di offrire ai visitatori che arrivano in camper nella nostra città adeguati servizi, come avviene d’altronde in tutte le città turistiche italiane ed europee.
L’assessore all’urbanistica Rita Miglietta intervenuta in aula a nome della Giunta ha dichiarato non solo di condividere il contenuto della mozione ma ha anche prospettato la proposta di dotare la nostra città di più aree di sosta, attrezzate con i servizi standard, indicando come una ipotesi possa essere una area sosta individuata nei pressi del parco di belloluogo di fronte all’hotel 8+.