CORIGLIANO D’OTRANTO (Lecce) – Domenica 19 luglio (ore 21:30 – ingresso 7 euro compresa tessera associativa – posti limitati – prenotazione consigliata 3381200398) all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto, per il secondo appuntamento di “Racconti d’Autore”, il cantautore salentino Michele Cortese farà entrare il pubblico, voce e chitarra, nel mondo di Lucio Battisti.
Attivo sulla scena internazionale da circa dieci anni, a partire dalla vittoria della prima edizione di X-Factor, con Aram Quartet, Cortese da solista ha pubblicato tre album e vinto la 56esima edizione del prestigioso festival Viña del Mar, in Cile. Da allora numerose sono le collaborazioni e le attività artistiche che Michele intrattiene con l’America Latina. Il concerto sarà preceduto (ore 20:30 – prenotazione consigliata 3381200398) da una cena (primi e secondi piatti, insalatone, verdure, secondo stagionalità e freschezza) con i vini delle Cantine Duca Guarini di Scorrano.
Il programma proseguirà per tutto luglio con un Omaggio a Domenico Modugno di Rachele Andrioli e Massimiliano de Marco (venerdì 24), il chitarrista, cantante e ricercatore Dario Muci con lo spettacolo Salento 1860/2020 (sabato 25), “Pino canta Pino”, un viaggio intenso di e con Pino Ingrosso, a metà tra il suo spettacolo “Pino canta Pino”, personalissimo omaggio a Pino Daniele, e le sue canzoni raccolte nel concept “Note di un viaggio” (domenica 26), D’amore di morte e di altre sciocchezze. Massimo Donno racconta Francesco Guccini (giovedì 30 luglio) e Let it be – cinquant’anni!, un omaggio al dodicesimo e ultimo album in studio dei Beatles con, tra gli altri, Marco Ancona, Marcello Zappatore, Stefano Rielli, Michele Cortese, Simone Perrone (venerdì 31 luglio). Sabato 1 agosto il nuovo mese prenderà il via con la seconda edizione della Notte bianca dell’Ipocondria.