COPERTINO (Lecce) – “In questi giorni abbiamo appreso dell’interessante progetto di elettrificazione delle Ferrovie Sud Est nel tratto del versante Adriatico fino ad Otranto.
Un progetto davvero rivoluzionario dal punto di vista ambientale, turistico e dei trasporti. Un progetto che unito all’interporto, che potrebbe essere costruito nei prossimi anni a Surbo, cambierebbe e rivaluterebbe l’intero sistema dei trasporti su rotaia.” Lo dichiara il consigliere comunale, Antonio Leo.
“Un grazie a Emiliano e alle Ferrovie Sud Est per questo importante progetto, che vede la nostra terra e i nostri trasporti finalmente rivalutati!
Non dobbiamo dimenticare, però, il versante ionico. Non possiamo dimenticarlo e non possiamo perdere tempo, la nostra terra ha bisogno di essere collegata alle località turistiche nel modo più veloce e meno inquinante possibile. Scelte significative su questo fronte potrebbero finalmente risolvere i problemi dei trasporti scolastici e, oltretutto, potrebbero aiutare enormemente lo sviluppo turistico se si prevedessero snodi ferroviari in corrispondenza delle piste ciclabili. Basti pensare al collegamento dei grandi centri urbani del Salento che fanno parte di questo tratto ferroviario: Copertino, Nardò, Gallipoli, Casarano, Taviano, Racale, Ugento e Gagliano Del Capo.
Le Ferrovie Sud Est sono nel cuore dei Salentini, che guardano a questo progetto come a una interessante opportunità di rilancio del territorio, come accaduto negli anni Sessanta e Settanta, in cui si sono viste fiorire attività che hanno rappresentato il fulcro della nostra economia. Si pensi a:
– i produttori di vino che trasportavano con Cisterne nel Nord Italia il nostro mosto per il vino da taglio;
– l’olio lampante prodotto in loco e che, attraverso navi cisterna, dal porto di Gallipoli veniva trasportato nel Nord Europa;
– il settore dell’ortofrutta del Bacino Racale, Melissano, e Taviano
– i turisti e in particolare i pellegrini che si muovevano per raggiungere alcune mete turistico – religiose come Copertino per il Santo dei Voli.
Ho chiesto ed avrò nei prossimi giorni un incontro con l’Assessore ai Trasporti Regionali Anna Maurodinoia alla quale chiederò di accelerare questo progetto così importante per la nostra economia. Il versante ionico non può fare a meno di questa importante arteria dal punto di vista turistico, del commercio e in generale dei collegamenti, specialmente quelli scolastici.”