ALEZIO (Lecce) – La sera del 2 giugno 2021, Festa della Repubblica, la sede del Centro Socio Educativo per Minori “Zagazù”, con il Patrocinio del Comune di Alezio, tornerà ad illuminarsi con le luci del tricolore.
“Anche in questa occasione, come per il 25 aprile e il 2 maggio, faremo “parlare” l’edificio che ospita il Centro Zagazù. Un suggerimento–afferma il Sindaco Andrea Barone- che è stato accolto con entusiasmo, un modo per ricordare la nascita della Repubblica ed un segno che ci unisce nella speranza di una rapida rinascita in questi tempi difficili.”
Ed ancora, “un gesto simbolico – afferma Cosimo Preite, Dirigente scolastico dell’IISS Giannelli e Consulente scientifico del Centro – di grande risonanza, soprattutto perché protagonisti sono i bambini e ragazzi, perché resti loro impresso che la Festa della Repubblica ha rappresentato di fatto la conquista della democrazia e della libertà da parte di un popolo sofferente per le distruzioni della guerra. Conquiste e diritti, che sono costate la vita di tantissimi italiani, come il voto alle donne che proprio nel 1946 si recarono per la prima volta alle urne in Italia”.
“L’evento- afferma Claudia Nicoletti, Presidente della Cooperativa Solidarietà che gestisce il Centro, si pone in linea con le importanti riflessioni sollecitate in questi giorni dagli educatori sui valori costituzionali di Democrazia, Identità e Patria”. Per rivivere quel momento storico, sarà proiettata sul fronte del Centro, la prima pagina del Corriere della sera del 3 giugno 1946 che titolava “E’ nata la Repubblica italiana”, dove la nuova Italia, simboleggiata da una bellissima ragazza, alza la testa sull’annuncio della nascita della Repubblica urlato su nove colonne dal Corriere della Sera.