LECCE/OTRANTO – Non c’è pace per il Salento, anche quest’oggi alle prese con la morsa delle fiamme che continua a farsi sempre più stringente. Una giornata infernale cominciata già dalle prime ore del mattino, quando, complice il forte vento di tramontana che sta soffiando su tutto il territorio di Lecce e provincia, sono cominciate le segnalazioni di incendi in corso.
I vigili del fuoco, ormai da settimane allo stremo, sono scesi in campo per cercare di domare le fiamme divampate da Nord a Sud del Salento. Questa mattina la situazione più critica si è registrata sul litorale leccese, in zona Torre Chianca, dove gli incendi si sono estesi fino a raggiungere anche il parco protetto di Rauccio.
Ettari di vegetazione sono andati in fumo: dove è passato il fuoco ora solo campi e alberi bruciati, tutto ridotto in cenere. Le fiamme si sono estese spingendosi fino alla costa, con danni incalcolabili alla macchia mediterranea e alla fauna del luogo. In campo tutte le squadre ed i mezzi dei vigili del fuoco a disposizione, guidati dal direttore operazioni spegnimento che ha coordinato anche l’intervento dell’elicottero dei vigili del fuoco di Bari.
In queste ore prosegue anche un altro importante intervento di spegnimento, nella zona tra Santa Cesarea Terme e Porto Badisco verso l’entroterra. In azione anche due canadair, per cercare di raggiungere le zone più impervie e domare il vasto incendio che sta interessando un’area ogni anno tartassata dai roghi. Il fumo ha invaso la provinciale 259 che collega Santa Cesarea a Vignacastrisi, rendendo pericolosa la circolazione.
Altra situazione molto critica anche sulla costa opposta, nel Basso Salento. Tra Torre Pali e Pescoluse, le fiamme fuori controllo hanno raggiunto l’entroterra, bruciando la vegetazione che si estende lungo contrada Fani. Qui il fuoco si è esteso rapidamente, arrivando a minacciare abitazioni e strutture ricettive presenti in zona.
Sulla costa l’incendio ha raggiunto anche la spiaggia di Pescoluse, dove un chiosco adibito a bar-ristorante di un lido ha rischiato di subire danni. I vigili del fuoco sono intervenuti riuscendo ad evitarlo, cercando allo stesso tempo di arrestare l’avanzata delle fiamme, ma la situazione si è rivelata molto critica.