SALENTO – Bambini e ragazzi a teatro da protagonisti, piccoli grandi artisti pronti a debuttare con quattro diversi spettacoli.
Da mercoledì 8 a sabato 11 giugno, al Centro di Aggregazione Giovanile di Spongano e alla Biblioteca M. Paiano di Vignacastrisi in provincia di Lecce, ogni sera andrà in scena uno spettacolo teatrale che ha per protagonisti i ragazzi che durante la pandemia, da novembre a maggio, sono stati protagonisti di laboratori teatrali per il progetto Fuochi Comuni vincitore dell’Avviso Luoghi Comuni promosso dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Spongano (il laboratorio di Vignacastrisi è patrocinato dal Comune di Ortelle).
Decine di ragazze e ragazzi, dai 6 ai 18 anni, in un periodo storico così delicato, hanno scelto il teatro, giocando in scena intorno ai testi di Barrie, Kafka, Shakespeare, Ende.
La rassegna sarà una grande festa per celebrare la fine di un percorso che ha valorizzato le energie migliori dei giovani spronandoli alla partecipazione attiva, alla socializzazione, alla creazione.
Dal 9 al 26 giugno inoltre saranno esposti in giro per Spongano i QR code audio della Rivoluzione dei libri, il progetto di promozione della lettura ideato da Alessandra Crocco e Alessandro Miele di Ultimi Fuochi Teatro. Nell’autunno 2021, nell’ambito di questa insolita cospirazione, si sono formati alcuni gruppi di lettura segreti che hanno scelto frammenti letterari da salvare e regalare alla città. Questi brani sono stati trasformati da attori e attrici in clip audio che è possibile ascoltare tramite smartphone nei punti di ascolto indicati sulla mappa rivoluzionaria reperibile sul sito di Ultimi Fuochi (ultimifuochifestival.it). Tra le voci della Rivoluzione dei libri, accanto ad Alessandra Crocco e Alessandro Miele, ci sono Roberto Latini, Elena Bucci, Ignazio Oliva, Andrea Cosentino, il Teatro delle Albe, lo scrittore Ruggero Cappuccio e molti altri.
“Organizziamo laboratori teatrali a Spongano da 8 anni, alcuni ragazzi ci seguono fin dall’inizio e ora hanno fame di teatro, di occasioni per imparare e aprirsi al mondo. Dopo la pandemia i partecipanti invece di diminuire sono aumentati , abbiamo più di 70 iscritti, un risultato importante in un piccolo centro come Spongano”, spiega Alessandro Miele.
“Grazie al sostegno della Regione Puglia e del Comune di Spongano, stiamo rigenerando l’ex mercato coperto, sogniamo di trasformarlo in un teatro. I nostri ragazzi lo chiamano già così, non si può non ascoltare il loro desiderio”, commenta Alessandra Crocco.
CALENDARIO DI FUOCHI COMUNI
Spettacoli finali dei laboratori teatrali di Ultimi Fuochi Teatro
Biblioteca M. Paiano
Via Asilo infantile – Vignacastrisi
8 giugno – ore 20,30
Lab Taglia S Vignacastrisi
La storia infinita
Dal romanzo di Michael Ende
Centro di Aggregazione Giovanile
Via Pio XII – Spongano
9 GIUGNO – ore 20,30
Lab Taglia L
Tutti contro
liberamente ispirato a Il processo di Franz Kafka
10 GIUGNO – ore 20,30
Lab Taglia S Spongano
Seconda stella a destra
da Peter Pan di James M. Barrie
11 giugno – ore 20,30
Lab Taglia M Spongano
La famosa tragedia di Macbeth
Liberamente ispirato a Macbeth di William Shakespeare