SPONGANO – Gigi Rizzello, sindaco uscente civico di un paese che conta 3500 anime, che annovera nella sua coalizione Vittorio Alemanno, segretario cittadino Pd riconfermato, dovrà vedersela con un’opposizione che ora corre unita. Al lavoro l’area moderata che si presenta con una lista unitaria alle prossime elezioni comunali. In questi cinque anni i rappresentanti delle precedenti due liste di centrodestra hanno svolto il ruolo di opposizione, ora si presentano uniti ed alternativi alla attuale maggioranza di centrosinistra che ripresenta il Sindaco uscente Luigi Rizzello ed alcuni consiglieri ed assessori in carica. Una compagine quasi completamente rinnovata quella del fronte moderato anche per la motivata scelta personale dei due ex candidati Sindaco, Salvatore Donno e Alfredo Marti, di lasciare spazio al rinnovamento.
“Servono figure nuove, – dichiara infatti Salvatore Donno, capogruppo uscente di opposizione – con voglia e grinta di dedicarsi realmente al paese, per risolvere le tante serie problematiche che permangono sul territorio da anni e che non hanno visto nessuna reale risoluzione da parte dell’ amministrazione comunale”.
Mentre sui lavori in corso con le vicine scadenze elettorali il Consigliere Vincenzo Tarantino aggiunge che “si sta lavorando per chiudere gli ultimi dettagli della lista unitaria di area moderata da contrapporre alla attuale maggioranza di sinistra, una lista che possa garantire come unico vero impegno quello di ridare a Spongano la giusta dimensione di sviluppo e di programmazione che merita”. Per il Consigliere Fernando Scarciglia “la lista civica unitaria a trazione moderata ed i candidati che la comporranno hanno un unico obiettivo, quello di far rivivere Spongano e le sue potenzialità, puntando sulle ingenti risorse del PRNN, portare a termine le opere da anni finanziate ma che attendono ancora di essere realizzate, mettere al centro il cittadino perché nessuno si senta escluso”.
Per quanto riguarda il candidato Sindaco, i referenti dell’opposizione fanno sapere che si punta su un esponente della società civile e che la scelta sarà a breve ufficializzata.