LECCE – Il 15 Aprile 2014, alle ore 21.00, presso i Cantieri Teatrali Koreja a Lecce, si terrà la prima di “H. H., la confessione di un vedovo di razza bianca”, della Compagnia Teatro di Ateneo, per la regia di Aldo Augieri. Il testo è tratto dal romanzo “Lolita” di Vladimir Nabokov.
“Lolita” è uno dei romanzi più conosciuti del Novecento, è qui che si raccontano le vicende del professor Humbert Humbert (‘il vedovo di razza bianca’), grande fonte di ispirazione per molti artisti. Aldo Augieri, con la Compagnia “Teatro di Ateneo”, ha deciso di partire da questo romanzo per dare vita a uno spettacolo intenso, dove la scrittura si fa corpo partecipato, realtà fanciullina che aspetta una voce, gioco del ritmo e abisso della melodia.
Aldo Augieri, a partire dal suo percorso di riscritture di testi classici incominciato nel 2001, che lo ha portato a confrontarsi con Shakespeare, Kerouac, Kafka, Céline, Carroll, sostiene a proposito di questa nuova esperienza che “Di solito la si sente facilmente quando una scrittura oltre che impaginata è anche vischiosa, scivolosa, dalla pagina fuoriesce, ha voglia di percorrere mondi; questa la chiamo scrittura scenica, una scrittura che aspetta un corpo e una voce, tanti corpi e tante voci, una scrittura che chiede di essere perforata, alimentata con altri sogni altre carezze altre vertigini, a me piacciono i giocherelloni, i pornografici in senso kafkiano, i facoltosi, i raffinati, gli eleganti sporchi e Nabokov è proprio così, mette il dito nella piaga, mozartianamente rende le parole fanciulline e per un attore andare a caccia di parole fanciulline è uno spasso”
“H. H. la confessione di un vedovo di razza bianca” porta in scena il lavoro svolto con gli attori provenienti dai laboratori condotti dalla Compagnia Teatro di Ateneo.
Complice della piece, che verrà presentata in anteprima assoluta presso i Cantieri Teatrali Koreja, il 15 Aprile 2014 alle ore 21.00, sarà il dirottamento linguistico del desiderio, lo scandalo del ritmo, a partire da un romanzo erotico, “Lolita”, dove non c’è una sola scena di sesso.
Durante la serata sarà disponibile in anteprima “Le bagatelle di Lady Macbeth. Da Shakespeare a Céline“, il primo volume di Titania, una nuova collana di Edizioni Milella, dedicata alla riscrittura scenica e diretta da Aldo Augieri.