LECCE – Il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla interviene sulle criticità segnalate dagli studenti universitari riguardanti i trasporti pubblici urbani.
<Condividiamo appieno le lamentele degli studenti e siamo molto rammaricati che in sette anni l’amministrazione comunale uscente non sia riuscita nemmeno a far installare o sistemare le pensiline alle fermate ed a garantire un collegamento efficiente e prolungato fino a tarda sera per Ecotekne.
So che il sindaco Adriana Poli Bortone ha sollecitato il nuovo Consiglio d’Amministrazione e soprattutto il direttore Ugo Guacci, il quale è stato messo subito a conoscenza delle criticità rilevate dagli studenti. Quello del servizio di trasporto degli universitari, come ha sottolineato il sindaco, è un problema annoso che questa Amministrazione ha la ferma intenzione di risolvere in tempi brevi.
Gli studenti hanno la necessità di avere tempi certi dei collegamenti, probabilmente di due linee, di prolungare l’ultima corsa fino alle 23, vale a dire l’istituzione di tempi adeguati alle esigenze dei giovani, i quali, viceversa, continueranno ad essere costretti a percorrere a piedi o con mezzi di fortuna la strada per Ecotekne, con tutti i rischi che ciò comporta.
Colgo l’occasione per informare che lungo viale Oronzo Quarta saranno sistemate pensiline nuove per 25 metri, entro la fine dell’anno.
Così come procederemo a nuove installazioni nell’ambito dei lavori riguardanti i cosiddetti viali storici (viale dell’Università, viale Gallipoli, viale Otranto, viale Marconi, eccetera).
Infine, non posso trascurare di evidenziare che i progetti per la rete ciclabile fatti dalla passata amministrazione, finanziati nell’ambito del Pnrr, non raggiungono lo scopo di collegare tutte le sedi universitarie tra loro e con il centro urbano, così come invece avrebbe dovuto essere>.
LA REPLICA DELL’EX ASSESSORE
“Ci vuole una gran faccia tosta, imprudenza e poco senso del pudore per rilasciare dichiarazioni come quelle fatte dal Vicesindaco Anguilla a mezzo stampa – tuona Marco De Matteis su Facebook, nella sua replica a stretto giro. Anguilla si inoltra su un terreno scivoloso che evidentemente da consigliere di opposizione non ha mai realmente affrontato, perché ricordiamolo l’assessore è stato consigliere silenzioso per cinque anni!
Oggi con il piglio da oppositore, ma da una posizione di governo, prova a trincerarsi dietro le sue inadempienze e i suoi ritardi addossando la colpa a chi lo ha preceduto.
Andiamo per ordine:
1) L’amministrazione Salvemini ha realizzato 306 fermate a norma dotate di paline con tabelle porta orari, segnaletica verticale e orizzontale.
2) Abbiamo progettato e realizzato fermate con abbattimento totale delle barriere architettoniche, illuminazione, video sorveglianza e connessione fibra.
Fermate ormai pronte da tre mesi e ancora inspiegabilmente ingabbiate (vedasi viale Marche) e che il vice sindaco farebbe bene a consegnare alla cittadinanza.
3) abbiamo approvato un PEF che prevede nel nuovo affidamento dei servizi alla società totalmente pubblica SGM la possibilità di estendere il servizio sino alla mezzanotte!
4) abbiamo firmato la nuova convenzione con l’Università del Salento in cui si fa specifico riferimento alla necessità di garantire l’apertura dei cancelli sino a mezzanotte proprio per garantire accesso ai mezzi pubblici, valutando anche l’opzione bus da 18 MT.
Ci sarebbe tanto altro da aggiungere per ricordare cosa ha fatto l’amministrazione Salvemini rispetto al ventennio che ci ha preceduto, ma mi limiterò a evidenziare il danno fatto dall’attuale amministrazione che bloccando il nuovo affidamento a SGM è praticamente responsabile di tutti i ritardi e le criticità di questi giorni!
Basta propaganda, siete voi al governo.
Diteci cosa farete e con quale visione di città perché ad oggi nessuno lo ha capito, come dimostrano le inadempienze e il continuo arrampicarsi sugli specchi.
Siamo certi che non verrete bocciati, ma molto probabilmente solo rimandati, quello che in fin dei conti avete fatto fino ad oggi.
Rimandare a domani le soluzioni ai problemi dell’ oggi.
P.s un’ ultima raccomandazione al vice sindaco mi sento di farla:
prima di attaccare noi con velenosi comunicati stampa, almeno leggesse fino in fondo gli articoli giornalistici di denuncia, dove appunto il cronista parla di una situazione migliore per la rete urbana, situazione appunto ereditata dall’ amministrazione Salvemini!”.