TUGLIE (LE): Lo sport riveste un ruolo importante nello sviluppo fisico, psichico e sociale della persona, ancora di più in quelle con disabilità perché rappresenta una forma di riscatto, di affermazione e un’opportunità di crescita e formazione che permette di raggiungere un importante benessere interiore. “Sport e disabilità” è il tema dell’incontro che si svolgerà domani a partire dalle 18,00, presso la Biblioteca Comunale di Tuglie, Fiore Tommaso Gnoni. L’appuntamento, organizzato dall’assessore con delega alla salute, Chiara Boellis, vedrà la presenza di grandi esponenti dello sport locale la cui vita si è intrecciata anche con la disabilità. Dopo i saluti istituzionali si alterneranno gli interventi di Antonio Tondi, presidente della Fitri Puglia (Federazione Italiana Triathlon), Adriano Bolognese, presidente dell’associazione “Non Mollare Mai”, l’istruttore sportivo Mauro Liaci, Gabriele Carichino Tecnico Evò Real Fitnesse giocatore di basket in carrozzina, Sara Zollino atleta di pesistica Giuliana Giannaccari , mamma del para-atleta Mattia Esposito e l’istruttrice sportiva Simona Zezza. Lo sport è un diritto, sancito anche dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità, questo è il concetto dal quale si partirà per affrontare i vari temi: dal praticare sport come semplice “promozione della salute” o per la sua funzione educativa, all’essere atleti professionisti a tutti gli effetti.
“Sport e disabilità”, convegno a Tuglie

Ultime Notizie
L’architetto Antonio Zunno nuovo soprintendente: le congratulazioni della sindaca Poli Bortone
Il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, esprime entusiasmo per la nomina del nuovo Soprintendente: “Accolgo con grande soddisfazione la nomina dell'architetto Antonio Zunno,...