LECCE – Si è tenuto ieri, presso la sala conferenze della Regione Puglia a Lecce, l’incontro tecnico promosso dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Lecce, dedicato agli ultimi bandi regionali sullo Sviluppo Rurale e, in particolare, agli interventi destinati al comparto olivicolo nelle zone colpite da Xylella fastidiosa.
Un appuntamento partecipato e sentito da parte della comunità professionale, che ha rappresentato un importante momento di confronto e aggiornamento tecnico-operativo.
L’incontro si è focalizzato sul Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) del Piano strategico della PAC 2023-2027, con particolare attenzione all’Intervento SRD01.01B – “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”.
È stato inoltre approfondito l’Avviso pubblico 2025 relativo alla Sottomisura 6.1 “Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori”, nell’ambito del PSR Puglia 2014-2022.
Ha aperto i lavori il Presidente ODAF Lecce Fabio Lazzari, con i saluti istituzionali del Dirigente del Servizio Territoriale di Lecce, Dott. Attilio De Cillis.
Temi al centro:
CSR PAC 2023-2027 – Intervento SRD01.01B
PSR 2014-2022 – Sottomisura 6.1 (Avviamento giovani agricoltori)
Con i contributi di relatori regionali di primo piano, Dott.ssa Lucia Piccinni, Dott. Fernando Ratta, Dott. Dario De Giorgi, Dott. Vito Ripa e Dott. Antonio Corvino, l’incontro è stato un’occasione preziosa di aggiornamento e confronto operativo.
Fondamentale anche la partecipazione delle associazioni di categoria: CIA Lecce con la direttrice Emanuela Longo, Coldiretti Lecce rappresentata dal direttore Aldo De Sario, per Confagricoltura era presente Pantaleo Greco e per Confcooperative il presidente Santo Ingrosso.
Centrale l’intervento del dott. Anselmo Marasco che ha illustrato l’elaborazione tecnica dell’EIP, strumento informatizzato per la corretta presentazione delle domande di sostegno.
Ha moderato l’incontro il consigliere ODAF Lecce Edoardo Massimiliano Lauretti.
L’evento ha confermato il ruolo attivo dell’ODAF Lecce come punto di riferimento per la formazione tecnica e il supporto ai professionisti del settore.