SPONGANO (Lecce) – “Auguri sinceri alla Confraternita Maria SS. Immacolata di Spongano per i suoi 360 anni di vita e complimenti al prof. Fillippo Giacomo Cerfeda, che ne ha racchiuso la lunga storia in libro storico dal titolo:”Loquar ad cor eius”.
È quanto dichiara il consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero, che lo scorso 26 luglio ha partecipato alla presentazione del libro “Loquar ad cor eius” presso il palazzo baronale Bacile di Castiglione. Tra i relatori, oltre all’autore del test, il prof. Cerfeda, anche il prof. Marco Brocca e il prof. Mauro Polimeno.
“Quello del prof. Cerfeda – prosegue Buccoliero – è un interessante libro storico, che ripercorre la storia della chiesa confraternale dell’Immacolata di Spongano e l’omonima confraternita e permette di comprendere come le confraternite non siano realtà chiuse in se stesse, ma organismi vitali capaci d’interagire con la comunità nella quale vivono, assolvendo funzioni non solo religiosi, ma anche sociale, storiche e culturali.
Un plauso, da questo punto di vista, va al priore dell’Immacolata, Filippo Giacomo Paiano, che ha saputo portare avanti il ruolo sociale e culturale della Confraternita dell’Immacolata, rafforzando quel legame di collaborazione con gli abitanti di Spongano.
Un rapporto che è stato egregiamente ripercorso, in un libro, dal prof. Cerfeda.
Momenti come questi – ha concluso Buccoliero – servono a far comprendere come realtà spesso non adeguatamente conosciute, come appunto le Confraternite, rivestano, in realtà, un ruolo importante nella crescita di una comunità, riassumendo tutto un percorso storico di vita”.