Dal grande schermo alla fiction: il Salento ancora una volta diventa location di un set cinematografico; questa volta si tratterà però di una delle fiction di maggior successo degli ultimi anni. Protagonisti Gabriel Garko e Manuela Arcuri, la ben nota mini serie tv, “il peccato e la vergogna 3”, riavvia le riprese della terza edizione proprio dalla terra del sole, del mare, del vento.
Inizieranno con molta probabilità a fine ottobre con durata di 6 mesi circa e investiranno, oltre al Salento, anche la capitale; queste le indiscrezioni che trapelano, delle quali si avrà conferma nei prossimi giorni.
Molte le novità di questa terza edizione che andrà in onda su canale 5 a partire da Gennaio 2015: nuovi personaggi che si sostituiranno a volti già noti, una trama fitta di colpi di scena con la riconferma però dei due attori principali, Garko e Arcuri.
Non stupisce, tuttavia, che la scelta per le riprese sia ricaduta proprio sul bel Salento: per citarne solo alcune, dopo Edoardo Winspeare, i Negramaro, che hanno scelto di mostrare l’alba più bella di Otranto, Biagio Antonacci con la sua canzone interamente dedicata alla terra del sole, il cui video lo ritrae in un noto lido della costa ionica, e ancora, Raul Bova e Teresa Mannino, protagonisti dello spot tv 3Hg, non ultimo, Ferzan Ozpetek, alle cui storie fa da cornice il centro storico della bella Lecce, arriva la fiction.
Sarà merito del successo che questa terra ha avuto, negli ultimi anni, nel settore turistico, divenendo la località più gettonata d’Italia, o semplicemente la sua bellezza è ormai talmente tanto visibile agli occhi di tutti che, cinema e tv, non possono fare più a meno di renderle omaggio nelle proprie ambientazioni?
Poco importa; ciò che conta è che, a questo punto, lo slogan del Salento può essere comprensibilmente esteso a “lu sule, lu mare, lu ientu, il cinema e la fiction”.
V. P.