Dopo artisti di strada, mostre fotografiche, danza e musica dal vivo a colorare strade, piazze e monumenti, luoghi d’arte e di culto della cittadina del Sud Salento, in chiusura spazio a una della band rivelazione di questa estate per la notte bianca di Patù.
Dalle ore 1.30 i Crifiu infiammeranno la piazza con il loro live, nuova tappa del lungo “Cuori e Confini Tour.012” sulle note di “Rock & Raï”, che con le sue circa 250mila visualizzazioni su Youtube è uno dei brani più ascoltati di questa estate.
Un programma ricco che colorerà con musiche, danze, mostre fotografiche e artisti di strada i vicoli, le strade, le piazze, i monumenti, luoghi d’arte e di culto del piccolo paese del sud salento che ha tra i suoi abitanti anche Vinicio Capossela, nominato l’anno scorso cittadino onorario. Mostre espositive di artisti locali, esposizioni di prodotti artigianali e gastronomici locali, spazi per la promozione, saranno il contorno ad una lunga notte di divertimento e di cultura. Tanti gli ospiti: gli artisti di strada, “Saltimbanchi salentini” e “Salento Buskers”, l’orchestra di percussioni samba con la banda itinerante “Bandita”, la pizzica salentina con i “Maddunari” e “Ionica Aranea”, la musica live con i “Suddenly Five” e “Band Blues Machine”, la musica raggae di “Sound’s Freedom” e il concerto finale dei Crifiu, che presenteranno i brani di Cuori e Confini, nuovo lavoro discografico prodotto da Dilinò, distribuito da Goodfellas e promosso con il sostegno di Puglia Sounds
Cuori e Confini è un disco originale e contemporaneo capace di mescolare i suoni e i ritmi del mediterraneo alla potenza del rock e dell’elettronica in un originale ed innovativo sound. Il cd vanta la produzione artistica di Arcangelo “Kaba” Cavazzuti, già batterista di Vasco Rossi ed ex produttore-musicista dei Modena City Ramblers, e la presenza di ospiti nazionali e internazionali, tra cui Papet J, mc dei Massilia Sound System (Francia), Lou Dalfin, Gastone Pietrucci de La Macina, Cisco e Nandu Popu dei Sud Sound System. Il tour dei Crifiu proseguirà sabato 25 agosto a San Giorgio Ionico (Ta) per il Radio Popolare Festival, domenica 26 agosto a Lecce per la festa di Sant’Oronzo e il 27 agosto a Muro Leccese con un concerto che vedrà sul palco anche Papet J dei Massilia Sound System.
Un evento da non perdere, quindi, per tutti gli amanti della buona musica live per una notte da ballare e cantare sotto il cielo dell’estate salentina.