LECCE . Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento ospita a Lecce, i prossimi 29 e 30 maggio 2014, il convegno annuale dell’associazione IASEMS – Italian Association of Shakespearean and Early Modern Studies, presieduta dalla professoressa Alessandra Petrina dell’Università di Padova.
L’Università del Salento è la prima sede a Sud di Roma a ospitare i lavori dell’associazione, che avranno luogo tra la sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7) e l’aula “Ferrari” di Palazzo Codacci-Pisanelli (piazza Angelo Rizzo) secondo il programma allegato.
“Maps and Borders” – si legge nel comunicato – è il tema scelto per il convegno, che esplorerà concetti di spazio, viaggio, marginalità, liminalità ed erranza nell’opera di Shakespeare e dei suoi contemporanei. Si affronteranno le implicazioni politiche e ideologiche di questi concetti raffigurati, narrati e drammatizzati, che interagiscono in modo anche sovversivo con assunti del periodo early modern sul “genere”, la “razza” e il linguaggio.
Due le conferenze plenarie in programma, tenute da Janet Clare (professor of Renaissance Literature, University of Hull) e Sonia Massai (reader in Shakespeare Studies, King’s College, University of London). Sarà inoltre presente Stephen Orgel, della Stanford University, autorità nel campo degli studi shakespeariani, che coordinerà la sezione “Young Scholars” alla quale prenderanno parte giovani studiosi. Gli interventi dei relatori sono organizzati nelle sezioni “Sea, Travels and Rites on the Early Modern Stage” e “Maps of the Imagination: Seventeenth-Century Britannia”. Il programma include infine il seminario teatrale “Frammenti di sogno”, a cura di Marco Ghelardi della compagnia di produzione teatrale Salamander di Savona, basato sul testo shakespeariano A Midsummer Night’s Dream.
Il convegno, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Lecce, è organizzato dai professori di Letteratura inglese Maria Luisa De Rinaldis e David Lucking.
Per maggiori informazioni consultare il seguente sito: www.studiumanistici.unisalento.it/iasems