Venerdì 9 giugno Carmine Tundo ospite della finale del contest SEI...
CORIGLIANO D'OTRANTO (Lecce) - Venerdì 9 e sabato 10 giugno (ore 21 - ingresso libero - info 3331803375 - www.seifestival.it) l'atrio del Castello Volante di Corigliano d'Otranto ospita la seconda...
La mostra “Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie” arriva...
LECCE - La celebre mostra "Realismo Capitalista, Banksy: l'arte in assenza di utopie" arriva a Lecce. Dal 20 giugno al 30 settembre sarà esposta nello spazio espositivo delle Mura Urbiche una selezione...
In Polonia le attività di Antigone’s Pride – Performing Society, nuovo...
Dal Grotowski Institute di Breslavia (Wroclaw) in Polonia con un incontro di presentazione, giovedì 6 luglio ha preso il via "Theatre and Conflict", la seconda delle tre residenze eco-artistiche internazionali di Antigone's Pride...
Domenica 11 giugno “Bandiera Bianca” di Alessandra De Luca per Di...
LECCE - Domenica 11 giugno (ore 21 | ingresso libero | prenotazione consigliata | 0832246074 - info@ergot.it) alle Officine Culturali Ergot di Lecce con "Bandiera bianca" di Alessandra De Luca si conclude "Di e...
Venerdì 9 giugno a Lecce lezione gratuita dello scrittore e sceneggiatore...
LECCE - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle 18:30, lo scrittore e sceneggiatore romano Francesco Trento porterà la sua scuola di scrittura "Come si scrive...
Il pittore e scultore Flavio de Marco alla Biblioteca Bernardini
LECCE - Venerdì 9 giugno 2023, ore 19.00, alla Biblioteca Bernardini, Convitto Palmieri, Piazzetta Carducci, Lecce, la presentazione di "FRANS. Vita romanzata di un...
Oltre 15mila visitatori in tre giorni nei Musei di Puglia: record...
PUGLIA - Esplosione di visitatori: primo anticipo dei grandi numeri estivi, seppur nella morsa del maltempo, durante il ponte dedicato all'anniversario della fondazione della...
Volontari all’opera a San Foca per la V Giornata Mondiale dell’Ambiente:...
SAN FOCA (Lecce) - Decine di volontari si sono dati appuntamento di buon’ora a San Foca rispondendo all’invito della locale sezione della Lega Navale...
A Taviano sarà presentato il libro del senatore Pellegrino “Dieci anni...
TAVIANO (Lecce) - Non sarà un periodo di sette generazioni quello trattato, come invece nel caso della famiglia Buendía le cui vicende sono narrate...
Tuglie, un premio per la poesia dialettale, ancora aperte le iscrizioni
TUGLIE - II Premio Nazionale di Poesia Dialettale “Silvana Mottura”, torna quest’anno con la sua quinta edizione. Il Premio è stato istituito dalla Famiglia...
“The sound of peace” il concerto finale dell’IC “Giovanni Falcone” di...
COPERTINO (Lecce) - L’anno scolastico volge al termine e l’estate è alle porte. I ragazzi sognano le meritate vacanze e anche gli adulti attendono...
Giornate Europee per l’Archeologia, il 16, 17 e 18 giugno Abbazia...
Il 16, 17 e 18 giugno il FAI aderisce con i suoi Beni archeologici alle Giornate Europee per l'Archeologia, gestite da Inrap, l'Istituto nazionale...
“I reati omissivi e commissivi degli organi di controllo”. Il convegno...
LECCE - “I reati omissivi e commissivi degli organi di controllo” è il titolo del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili...
Alla scoperta del Salento: Punta Palascia, il faro che dà il...
Punta Palascia non è solo la dimora di un faro, non è un punto segnato sulla cartina del Salento, nè tantomeno meta turistica stagionale.Punta...
“A quattro mani”, a Melissano in anteprima la presentazione del libro...
MELISSANO - Si intitola “A quattro mani” l’opera che segna l’esordio nella narrativa del giornalista Attilio Palma. Edito da Il Raggio Verde, il libro...
Alla scoperta del Salento: Leuca Piccola a Barbarano del Capo
C’è il Salento del turismo di massa, quello di mete gettonate e lo località rinomate, e poi c’è il Salento dei pellegrini, che siano...
Figli del Salento: Bonaventura Mazzarella
Il Salento può fregiarsi dell’onore di aver dato i natali ad uno dei pensatori poi illuminati d’Italia, tanto da essere definito il “Kant Italiano”...
Boemondo d’Altavilla, dal Principato di Taranto al Principato di Antiochia (3a...
L’Assedio continuaLa fine dell’anno si preannunzia sotto cattivi presagi per entrambe le parti. Il 30 dicembre si scatena un terremoto mentre la notte successiva...
Alla scoperta del Salento: l’anfiteatro romano
Se il barocco è uno dei tratti più significativi dell’arte leccese, non bisogna però dimenticare la sua anima più profonda e antica di cui...
Vigneti dal cuore antico con uno sguardo alla terra e al...
Gran fermento nell’ultimo weekend del maggio scorso con le “Cantine aperte in Puglia”. Tra le socie del prestigioso appuntamento annuale del “Movimento Turismo Del...
Strateghi in Puglia: Leonardo Prato, Cavaliere Gerosolimitano e Capitano di Ventura
L’Arco di Prato, sito in Lecce nell’omonima piazzetta del Centro Storico, è sicuramente uno dei monumenti simbolo della città. Si tratta di una profonda...