MAGLIE (Lecce) – Il 23 Ottobre alle ore 10 presso l’IISS “Enrico Mattei” a Maglie il “Presidio del libro” di Parabita presenta “Un amore partigiano” di Mirella Serri .
Il libro, edito da Longanesi, è ambientato sullo sfondo delle drammatiche giornate che precedono la fine della guerra. Mirella Serri ripercorre così le ultime ore di vita di Claretta Petacci e le traversie di due partigiani, Gianna e Neri, che dopo aver dato un fondamentale contributo alla cattura del Duce e della sua donna finirono giustiziati dai loro stessi compagni di lotta.
Nel tirare le fila di un fosco mosaico fatto di passioni e di ingiustizia, l’autrice ricuce un vero e proprio strappo nel racconto della storia patria, i cui responsabili sono rimasti impuniti e che nel dopoguerra è riuscito persino a cancellare la memoria delle due vittime, Gianna e Neri. In una ricostruzione che rivede radicalmente alcuni diffusi stereotipi sulla Petacci, rivelandone l’antisemitismo, l’ambizione e la mancanza di scrupoli, si dipana il racconto di una storia d’amore che si svolge nell’arco di sei mesi, fra sospetti, omissioni, delazioni, tradimenti, torture. Riportando alla luce, a settant’anni dai fatti, una vicenda che rappresenta una ferita ancora aperta nella storia della Resistenza.
L’autrice Mirella Serri è docente di letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università La Sapienza di Roma. Collabora con testate giornalistiche come La Stampa, Tuttolibri, Corriere della Sera -Sette. Svolge attività saggistica su temi letteratura, storia, politica e società.Fa parte della Giuria del Premio Rapallo-Carige per la donna scrittrice. Un recente contributo autobiografico della giornalista e saggista è stato oggetto della trasmissione televisiva “Allo specchio. L’Italia è un Paese fondato sulle nonne.” condotta da Paola Severini Melograni.
Leonardo Bianchi