MAGLIE (Lecce) – “Il made in Italy e la tradizione vanno difesi a tutti i costi. Oggi si mangia italiano ovunque e se siamo così intelligenti da non fare i soliti furbi c’è da lavorare per generazioni”. A dirlo all’Adnkronos è Benedetto Maria Cavalieri, titolare dell’omonimo pastificio artigianale di Maglie, nel Leccese.
Qualche anno fa la prestigiosa rivista americana Wine Spectator, bibbia dell’enogastronomia, scelse come sua favorita la pasta artigianale Benedetto Cavalieri “per l’eccellente sapore di grano e la deliziosa masticabilità”.
“Noi – spiega il produttore – vendiamo in molte parti del mondo e dovunque c’è un incremento di vendita. Siamo in crescita in Italia ma soprattutto all’estero. La crisi non l’abbiamo sentita”.
“In alcuni posti – continua – la pasta è ancora un piatto esotico e lì c’è un po’ di ritardo ma in molti altri paesi come Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Germania e anche in Giappone c’è un acculturamento veloce”.
“Io sono un produttore di pasta artigianale e il nostro formato principe – dichiara Benedetto Cavalieri – sono gli spaghettoni, che, su 34 formati, rappresentano quasi il 25%, un quarto della produzione, poi segue il pacchero”.
E per la qualità anche i consumatori più esigenti aspettano volentieri. “I nostri spaghettoni si cucinano in 17 minuti, però tanti chef stellati hanno la nostra pasta e i clienti che vanno lì sanno che devono aspettare”, conclude il produttore.