LECCE – Giovedì 11 giugno 2015, presso la libreria Icaro di Lecce, Fernando Sammarco presenterà il suo libro “Arthas il Grande, Leone di Messapia“. Dialogherà con l’autore Sara Foti Scivaliere.
Con ‘Arthas il Grande, il Leone di Messapia’ Fernando Sammarco fonde storia e leggenda, attraverso un personaggio, il principe messapico Arthas/Arthemisia, che è portatore di vedute politiche attuali.
Ambientata nel 395 a.c. e inquadrata nel più ampio scenario della grande storia contemporanea (la lotta tra Atene e Sparta, lo splendore della democrazia ateniese che cade sotto i colpi della crisi delio-attica, il processo a Socrate), l’opera descrive il tentativo di un grande principe di creare una Philia (fratellanza) mediterranea che, partendo dal Salento “possa alimentare una promettente unione politica, etica e spirituale fra tutte le entità territoriali che vanno dal Ponto Euxinos alla Colonne di Herakles”.
Questo è il principale messaggio del discorso finale che Arthas tiene a Rhudia, l’attuale Lecce, con cui il principe messapico invita le variegate popolazioni della penisola salentina, insieme di elementi greci minoici e illirici e allora soggetta alla schiavitù della dorica Taras (Taranto), ad unirsi in una alleanza di popoli, una “Sacra Alleanza Salentina” con scopi strategico-difensivi e di collaborazione economica.
Fernando Sammarco rinnova, dunque, il suo amore per una civiltà, quella messapica, già fiorente nel V sec. grazie allo sviluppo delle sue città (le attuali Lecce, Brindisi, Manduria Otranto), attraverso un tributo alle genti che, divise, si impegnarono per la pace e la fratellanza tra i popoli.