Tuglie (Lecce): Dopo la prima edizione del 2021, ritorna Sguariu , domani sera alle 21, presso largo San Giuseppe a Tuglie. L’evento organizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Tuglie, ripresenta le abitudini e le tradizioni della gente del Sud, in particolare di Tuglie. Elio Ria attraverso i suoi testi scritti in dialetto ripercorre le tappe del divertimento (sguariu) che si sono succedute nel corso degli anni nella comunità tugliese. Presentatrice della serata è Ilaria Pisanello.
Oggi il divertimento è diverso rispetto a trent’anni fa, sono cambiate le condizioni e anche gli usi. Elio Ria reinterpreta e riadatta all’epoca contemporanea personaggi di un tempo come Rosa Parata e Pici te li orologi, facendo risaltare la genuinità e la semplicità non solo di un modo di essere delle persone, ma anche del tipo di sguariu adottato dalle persone per trascorrere le serate estive. Non è un ritorno al passato, ma una reinterpretazione di come si era alla luce dei divertimenti caotici del XXI secolo.
I testi di Elio Ria sono recitati dall’attore Antonio Calò, in compagnia della banda ‘Città di Taviano’ diretta dal maestro Vincenzo Guida. Anche la banda è un elemento essenziale che viene sottolineato in raccordo con la tradizione bandistica del Salento. La banda è la presenza attiva nei giorni di festa di un paese che scandisce il vivere di una comunità, condividendo e creando legami con realtà vicine e lontane.
Sguariu – secondo le intenzioni di Elio Ria – non è solo uno spettacolo, un ‘occasione per ritrovarsi, ma un modo per ripercorrere il passato nei suoi intermezzi temporali per riscoprire e ricordare gli aspetti peculiari di crescita culturale, spirituale e imprenditoriale di una comunità, ripristinando il rapporto storico fondamentale con il passato, di cui non ci si può permettere di trascurare o quanto meno dimenticare.