LECCE – Sabato 31 maggio, presso l’Istituto di Cultura e Lingue Marcelline di Lecce, si terrà il convegno “Dialoghi attorno all’etica: diritto, medicina, società”, organizzato nell’ambito dell’attività dell’Unita di Ricerca in “Business Law and Economics” dell’Università del Salento, coordinata dal Prof. Fernando Greco, e in sinergia con l’Ordine degli Avvocati di Lecce e il Consiglio Notarile di Lecce.
«L’idea è quella di realizzare un dialogo a più voci, multidisciplinare, per comprendere cosa l’etica debba rappresentare in una società come la nostra e in un periodo storico, sociale, economico e culturale complesso, come quello che stiamo attualmente vivendo» spiega il Professore Greco. «Un ringraziamento particolare alle Suore Marcelline di Lecce, che hanno accolto positivamente la nostra idea convegnistica, ospitandola presso il loro Istituto, e, in particolare, alla Professoressa Giovanna Campanelli, che ha condiviso con me l’organizzazione dell’evento».
Ai “dialoghi”, moderati dal Dott. Antonio Francesco Esposito, Presidente Vicario della Corte d’Appello Civile di Lecce, parteciperanno, oltre al Professore Greco (Ordinario di diritto privato presso l’Università del Salento), la Dott.ssa Stefania Monosi (Presidente del Consiglio Notarile di Lecce), il Prof. Gianluca Franceschini (Ordinario di chirurgia generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore), il Sen. Francesco Paolo Sisto (Viceministro della Giustizia), Suor Anna Monia Alfieri (Legale rappresentante delle Scuole Marcelline Italiane) e il Dott. Giuseppe Capoccia (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecce).
L’evento è stato accredito dall’Ordine degli Avvocati di Lecce, nell’ambito della formazione professionale continua (per n. 3 crediti formativi, di cui 1 in materia deontologica).