LECCE – È Federica Greco, attualmente docente presso l’Istituto Comprensivo “Ampolo – Springer” di Surbo, in provincia di Lecce, la vincitrice del Premio Nazionale “Docente dell’Anno 2024” nella categoria Under 50 – Scuola Primaria del Sud Italia, unica docente in Puglia per la sua categoria . Il riconoscimento, promosso dall’Associazione Nazionale AssoGiovani, mira a celebrare e valorizzare l’impegno straordinario e quotidiano di quegli insegnanti che, con passione e competenza, si distinguono nel panorama educativo nazionale. La cerimonia di premiazione si è svolta il 12 maggio a Roma, nella prestigiosa cornice di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana, in un evento solenne trasmesso in diretta sul canale istituzionale del Senato e promosso su iniziativa della Senatrice Anna Rossomando. Un momento di alto valore simbolico che ha voluto omaggiare non solo i docenti premiati, ma l’intera comunità scolastica italiana, cuore pulsante della formazione delle nuove generazioni. “Il Premio è destinato a quei docenti che incarnano pienamente i valori della nostra Costituzione,” ha dichiarato Ettore Cristiani, Presidente del Premio e Direttore Generale di Istruzionenews.it. “Non si tratta di supereroi, ma di persone oneste e competenti, che riescono ogni giorno a trasformare l’ordinario in qualcosa di straordinario, lontano da clamori e scandali”. Tra i quindici docenti selezionati a livello nazionale, Federica Greco ha conquistato l’attenzione della giuria per la qualità e l’originalità del suo operato. “Federica Greco è stata riconosciuta come Docente dell’Anno 2024 nella categoria Under 50 per la sezione Primaria del Sud Italia. Insegna presso l’Istituto Comprensivo ‘Elisa Springer’ a Surbo, Lecce, dove trasforma le lezioni in esperienze coinvolgenti e stimolanti. Grazie al suo entusiasmo e alla sua competenza, riesce a suscitare nei suoi alunni curiosità e voglia di imparare, rendendo l’istruzione un’esperienza significativa.” Si è evidenziato, inoltre, che “docenti come l’insegnante Greco rappresentano il volto autentico della scuola italiana: professionisti appassionati, capaci di incidere profondamente sullo sviluppo dei loro studenti, offrendo modelli educativi positivi e lungimiranti”. Il conferimento del titolo di “Docente dell’Anno” non solo suggella un meritato traguardo personale, ma si configura come simbolo di un’educazione che sa innovare, coinvolgere e ispirare. Un riconoscimento che diventa, dunque, esempio virtuoso per l’intero sistema scolastico nazionale. Tale riconoscimento, soprattutto, si inserisce in un contesto di valorizzazione delle migliori pratiche didattiche italiane, ponendo l’accento su un modello educativo capace di coniugare rigore e creatività, empatia e professionalità. In un momento storico in cui la scuola è chiamata a rispondere a nuove e complesse sfide, figure come quella della docente salentina rappresentano un faro di riferimento, testimoniando quanto l’impegno quotidiano in aula possa trasformarsi in una leva fondamentale per costruire futuro e cittadinanza.
Federica Greco insignita del titolo di “Docente dell’Anno 2024” per la Scuola Primaria

Ultime Notizie
“Nel giorno del sole” il nuovo singolo di Marilú Calafiore è...
LECCE- Oggi, 22 luglio 2025, è uscito su tutte le piattaforme digitali e sul canale YouTube con il videoclip il nuovo singolo della cantautrice...