SPECCHIA (Lecce) – Ritorna “Le Fil Rouge”, la collettiva d’arte contemporanea giunta alla sua nona edizione. Ideata e promossa dall’associazione culturale Nenè, la mostra, con i suoi 28 artisti di livello nazionale, rappresenta un appuntamento culturale unico in tutto lo scenario pugliese.
Patrocinata dalla Provincia di Lecce, dalla Regione Puglia, dal Comune di Specchia e Pro Loco Specchia, la mostra collettiva, presentata oggi a Palazzo Adorno, partirà con il vernissage sabato 26 luglio, alle 20.30 e sarà visitabile fino al 10 agosto, dalle 20 alle 24, nella cornice di Palazzo Risolo di Specchia.
A cura dell’artista salentina Viviana Cazzato, quest’anno la mostra ha un tema speciale: “Pigmenti d’anima”. Una mostra collettiva, dunque, che invita a esplorare il profondo e indissolubile legame tra i colori e le emozioni.
Una particolarità è proprio la grande varietà di tecniche ed espressioni usate in questa edizione, dove la fotografia, la scultura, piuttosto che la pittura, scorrono all’interno dello stesso teatro, Palazzo Risolo, per dare vita a un tripudio di colori e forme artistiche.
Prosegue anche questa estate, dunque, con “Pigmenti d’anima” il percorso culturale della rassegna Le Fil Rouge, nata nel 2015 per volere di Viviana Cazzato, che seleziona artisti italiani e internazionali, ai quali, ogni anno, viene data una traccia da sviluppare a secondo del proprio personale percorso artistico, liberi di esprimersi con diverse discipline. Il risultato è uno spaccato unico sull’arte contemporanea, nella cornice suggestiva di Specchia, con il suo splendido borgo e tanta bellezza e ricerca artistica.