NASCE LA “CACCIA AL TESORO CULTURALE: IL SALENTO DI ARACNE”
Il 9 agosto 2025 nel Parco Naturale Regionale Bosco e Paludi di Rauccio la prima edizione del progetto finanziato dalla Regione Puglia
Lecce – Con grande entusiasmo, Hirundo – Associazione di Promozione Culturale e del Territorio annuncia la realizzazione della prima edizione della “Caccia al tesoro culturale: Il Salento di Aracne”, un’iniziativa dedicata ai più piccoli che si svolgerà sabato 9 agosto 2025 presso il suggestivo Parco Naturale Regionale Bosco e Paludi di Rauccio, uno dei gioielli naturalistici del territorio salentino.
Il progetto rientra tra quelli ammessi al finanziamento nell’ambito del secondo piano dettagliato di utilizzo del Fondo Speciale Cultura e Patrimonio Culturale, approvato dalla Giunta regionale della Puglia con Deliberazione n. 1855 del 14/12/2023, ai sensi dell’art. 15, comma 3 della Legge Regionale n. 40 del 30/12/2016, come riportato nell’allegato sub A) alla Determinazione Dirigenziale n. 314/2023.
L’iniziativa, promossa da Hirundo in collaborazione con l’Associazione Insieme per Spiaggiabella, ha come obiettivo quello di avvicinare i bambini e i ragazzi ad una maggiore conoscenza e consapevolezza del territorio salentino attraverso un’attività ludico-educativa basata sull’esplorazione, sull’immaginazione e sulla narrazione.
A fare da filo conduttore dell’intera caccia al tesoro saranno i due volumi:
Questi due libri (che verranno regalati ai partecipanti) diventeranno strumenti narrativi e interattivi grazie ai quali i partecipanti riceveranno indizi, supereranno prove e scopriranno aneddoti, leggende e bellezze nascoste del Salento. Ogni tappa del percorso sarà un’occasione per imparare giocando, stimolando la curiosità, l’osservazione e il senso di appartenenza alla propria terra.
L’evento è completamente gratuito grazie al finanziamento nell’ambito del secondo piano dettagliato di utilizzo del Fondo Speciale Cultura e Patrimonio Culturale, approvato dalla Giunta regionale della Puglia.