LECCE – Continua il gran fermento culturale in CIBUSFABULANDO2015 la Rassegna di arte, letteratura, musica, gastronomia, allestita a Lecce nella sede della Galleria Maccagnani di Corso V. Emanuele, inaugurata lo scorso 29 maggio e che si concluderà domenica 7 giugno, ideata e curata da Pompea Vergaro, in collaborazione con L’Officina delle Parole, Mimose, la Galleria Maccagnani, corrieresalentino.it, Essere e Stile e un gruppo di professionisti del settore.
Oggi venerdì 5 giugno alle 18:00 appuntamento con bambini e ragazzi al THÈ DELLE DICIOTTO il I Concorso di creatività culinaria per ragazzi.
Sono tredici i partecipanti di età compresa tra i 4 e 9 anni che, accompagnati da genitori, zii e nonni, porteranno altrettanti dolci nello spazio dove è allestita la tavola di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Una giuria composta dallo chef Gianni dell’Anna, Stefano Quarta e Carmelo Parisi, presieduta da Pompea Vergaro, giudicheranno i dolci secondo un giudizio inappellabile, dal punto di vista estetico, stabilendo i primi tre vincitori. Comunque ci saranno doni per tutti i partecipanti.
Sabato 6 giugno alle ore 18:00 sarà la volta dell’incontro con gli scrittori e poeti che hanno partecipato e allestito le opere letterarie: Giuseppe Greco, Stefania Pati, Claudia Petracca, Tonia Spinelli e la giornalista Pompea Vergaro i quali proporranno filastrocche, fiabe, poesie, articoli, tenendo fede al tema della rassegna. Un fuori programma vedrà ospite d’onore Laila Moustafa che proporrà una performance su una antica leggenda di origine egiziana.
Domenica 7 giugno alle ore 18:00 nell’ambito del finissage di “CIBUSFABULANDO2015, la serata, coordinata da Pompea Vergaro, sarà dedicata agli scrittori in erba che hanno partecipato alla Rassegna con la presentazione di opere illustrate e letterarie: Laura Capoti, Francesco Marino, Sofia Coppola, Beatrice Balducci, nonché le classi: IIIA e IIIB del IV Circolo di Lecce che hanno realizzato due libri sul tema della Rassegna con la partecipazione delle insegnanti Elisabetta Opasich, Lucia Panico, Paola Quarta.
Sarà presentato, inoltre, l’audio-libro di racconti “MERCANTE DI FANTASIA”di Maurizio Mazzotta ed. L’ Officina delle Parole.
Nel prestigiosa spazio della Galleria interverranno: l’autore Maurizio Mazzotta, Mirella Raganato Marirò Savoia, Marco D’Agostinis e l’editrice Pompea Vergaro.
Intanto, nelle tre serate, come nelle precedenti, i musicisti del Conservatorio Tito Schipa di Lecce continueranno a proporre prestigiosi concerti con l’ eccellente coordinamento della prof.ssa Anna Maria Mazzotta.
Info: officinadelleparole@alice.it-333.4612731