LECCE – L’associazione di promozione sociale Green Life in collaborazione con la società di comunicazione Next Vision srl, proprio in questi giorni di festa ha pensato ad un gesto di solidarietà nei confronti dei meno fortunati. Una giornata di raccolta di materiale didattico, quaderni, colori, giocattoli, libri, dvd, puzzle IMBALLATI, da donare ai piccoli pazienti del reparto Pediatrico Oncologico dell Ospedale Vito Fazzi.
“Spesso – affermano gli organizzatori – non vogliamo pensare all’esistenza di questo reparto, tanto è doloroso pensare che dei bimbi debbano combattere ogni giorno contro una malattia invece di godersi la loro tenera età. Ma questo reparto ospedaliero purtroppo c’è, esiste e con il passare del tempo il numero dei pazienti che si ammalano di tumore cresce sempre più.
L’idea è nata con l’intento di strappare un sorriso ad ogni bambino a cui viene dato un dono.
Per ragioni sanitarie il materiale che può pervenire nel reparto deve essere imballato. A tal proposito, sono state coinvolte numerose attività commerciali locali in modo da reperire quanti più giochi possibili, attività che hanno risposto benissimo all’iniziativa, come “G di Giochi” che ha donato ben 50 giochi!, la Farmacia Cavaliere di San Pietro Vernotico, la Cartolibreria De Gaetano ela Cartolibreria Morelli entrambe di San Pietro Vernotico“.
La manifestazione, che vedrà consegnare un dono ad ogni bimbo, si svolgerà giovedì 7 gennaio 2016 presso il Day Hospital dell’Ospedale Oncologico di Lecce alle ore 10:30, alla presenza dell’Assessore alle Politiche Ambientali Andrea Guido.
“La manifestazione è aperta a tutti i cittadini – ha dichiarato l’Assessore – ognuno può partecipare portando con se un piccolo contributo. Non si tratta di portare denaro, ma materiali sigillati come ad esempio colori, album, riviste o giocattoli. All’interno del reparto nulla che non sia ancora in confezione originale potrà entrare, questo per salvaguardare al massimo l’igiene e la sanità degli ambienti interni del reparto.
L’idea, infatti, nasceva con l’intento di recuperare giocattoli in buone condizioni affinché se ne potesse prolungare l’utilizzo sottraendoli alla mole di rifiuti urbani e donandoli al reparto di Onco-Ematologia Pediatrica. Ma i medici del Fazzi hanno giustamente sollevato la questione igienico sanitaria. Per questo ora abbiamo bisogno ancora di più dell’aiuto di tutti. Appuntamento alle 10.30 di giovedì prossimo”.