LECCE – “Seguo con molta attenzione le vicende che riguardano, anche indirettamente, la frazione leccese di Villa Convento per via degli splendidi trascorsi avuti con la comunità di quel piccolo centro urbano e per le soddisfazioni che quella parte di Lecce mi ha sempre dato dal momento dell’avvio del sistema porta a porta della differenziata ad oggi. Ritengo che l’installazione di un sistema photored sulla strada Lecce – Novoli, all’altezza della Comunità Emmanuel – dichiara Andrea Guido, Assessore alle Politiche Ambientali del Comune – sia fuori luogo e inappropriata e rischierebbe solamente di rallentare il traffico portando disagi e caos.
Il rischio – prosegue – è quello di elevare multe solo ai danni degli automobilisti che non conoscono la zona, visitatori e turisti, in quanto, è risaputo che, conoscendo il percorso e il posizionamento del sistema di rilevazione, si può rallentare nelle sue immediate vicinanze per poi recuperare il tempo perduto e accelerare ancora di più subito dopo.
A mio avviso il problema da risolvere a Villa Convento è Viale Pavarotti, la principale strada di attraversamento del piccolo centro abitato che oggi rappresenta un pericolo molto serio per i cittadini in quanto le auto in circolazione in media non rispettano mai i limiti previsti per i centri abitati mettendo a rischio l’incolumità soprattutto di bambini e anziani.
Mi appello anche io al buon senso dell’Ente Provincia e del Presidente Gabellone affinché voglia ripensare il collocamento del sistema di rilevazione della velocità mettendolo magari all’ingresso o all’uscita della frazione di Villa Convento dove potrebbe essere molto più utile e avere degli effetti molto più concreti per la sicurezza dei cittadini, soprattutto delle fasce più deboli”.