LECCE – I turisti che giungeranno in città nei prossimi mesi, per godere della maestosa bellezza di quella che è il simbolo per eccellenza del barocco leccese, la Chiesa di Santa Croce, dovranno salire sull’ascensore panoramico.
La sua facciata, infatti, per i prossimi due anni, sarà celata dalla struttura metallica delle impalcature, utilizzate per i lavori di restauro e recupero finanziati alla Curia e dalla Regione Puglia con due milioni di euro.
In queste ore, nel cantiere che si occuperà dei lavori, nel cuore del centro storico, si sta completando l’installazione dell’ascensore sulle impalcature esterne.
Una soluzione alternativa per permettere ai visitatori di ammirare da vicino il rosone, i fregi e le allegorie ma anche lo stato dei lavori.
L’immagine della facciata della Chiesa, nel suo insieme e nella sua totale bellezza, è stampata su un grande telo che copre l’attuale gabbia metallica in cui resterà “intrappolata”.
M. Latronico