LECCE – Fino all’11 dicembre la Mediateca delle Officine Cantelmo di Lecce ospita “Creatività e impresa: ideare, progettare e comunicare”. Il percorso formativo, ideato e coordinato dalla Cooperativa Coolclub e dal SEI Festival, e cofinanziato dal Single market programme dell’Unione Europea, prevede quattro incontri di approfondimento su temi cruciali per la nascita, lo sviluppo e la crescita delle imprese culturali e creative in particolare nel settore dello spettacolo dal vivo. Lunedì 27 novembre (dalle 15 alle 19) secondo appuntamento con “Strategie e opportunità europee” a cura di Lara Mastrogiovanni, esperta di progettazione europea e valutatrice di progetti Indire/Inapp, founder della piattaforma euvillages.it dedicata alla progettazione, con la disponibilità di oltre 400 progettisti italiani. Dopo una laurea specialistica in Lingue e Letterature straniere all’Università del Salento e un Master in Progettazione europea, dal 2008 lavora nell’ambito della gestione di progetti finanziati da organismi internazionali e nazionali e ha sviluppato significative partnership con ministeri, enti locali, aziende, enti di formazione e del terzo settore. Il workshop si concentrerà sulla conoscenza dei principali strumenti per la ricerca delle opportunità di finanziamento per le ICC con focus sui programmi Europei con analisi di un formulario e strategie di partenariato. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria
Il laboratorio Strategie e opportunità europee alle Officine Cantelmo di Lecce

Ultime Notizie
Crolla il solaio in un’abitazione: ferito un uomo. Immobile dichiarato inagibile
OTRANTO (LECCE) – Tragedia sfiorata in un’abitazione di via 800 Martiri, a pochi passi dalla sede della polizia locale e dalla caserma dei carabinieri...