Caterina Romano, artista salentina dalla forte personalità che si esprime in una creatività pittorica in cui l’uso della materia e dei colori riesce a dare sfogo alle emozioni dell’artista e a trasmetterle al pubblico.
Volti di donne, bambini e uomini che hanno visitato spazi illimitati, oppure vicini al cuore dell’artista , con uno sguardo pieno di dolcezza, di tenerezza, di tristezza e di gioia. Spatolate veloci nei capelli, zigomi azzurri e sfondi irreali.
Volti che s’intersecano con l’astratto e, con colori forti e pulsanti, talvolta si liberano lasciando spazio solo al colore con l’astrattismo puro, pieno sempre di tanta passione.
La sua pittura è incisa dai drammi sociali contemporanei in cui la sapiente mano dell’artista si esprime con colori più cupi. “Le opere d’arte di Caterina Romano esprimono il suo disagio esistenziale in una società contemporanea dominata dalla iper-comunicazione dei new media, sempre più incapace di far emergere e promuovere contenuti umani e culturali, alla mercé della ricerca di consensi ad ogni costo, “like/don’t like”, terreno fertile per nuovi conflitti planetari, che configurano un futuro incerto e oscuro. Il giallo è la Luce pura della sua creatività, è il ricordo di un mondo novecentesco denso di sogni meravigliosi, che guarda al terzo millennio con la speranza di una migliore realizzazione dell’essere umano, forte degli insegnamenti della storia e supportato dallo sviluppo incessante delle nuove tecnologie, le quali, tuttavia, si trasformano incredibilmente nell’oggetto e non nello strumento dell’agire degli individui, sia come singoli sia come collettività. L’artista perora l’identità culturale come punto di partenza di un restyling sociale est-etico, foriero di un rapporto sostenibile dell’essere umano con se stesso e con ogni componente animato e inanimato del pianeta. Il colore giallo c’è sempre, finché c’è vita, anche se rinnegato e mortificato dagli altri cromatismi, vale a dire dai drammi sociali contemporanei, impensabili anche poco più di vent’anni fa”, scrive di lei il critico d’arte contemporanea Marco Eugenio di Giandomenico. www.caterinaromano.com
Salento a pArte: Caterina Romano
di Caterina Rizzelli

Ultime Notizie
Piazza Mazzini, illuminazione delle corsie interne e della fontana. Stop agli...
LECCE - Via libera alla realizzazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica lungo il quadrilatero stradale interno di piazza Mazzini ed al completamento dell’illuminazione...