LEUCA (Lecce) – Il 23 luglio, alle ore 9, dal Porto turistico di Santa Maria di Leuca salperà la barca a vela dei viaggi inclusivi di ASL Lecce, questa volta per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute mentale.
La barca, sequestrata a un’organizzazione dedita all’immigrazione clandestina, è stata affidata ad ASL Lecce: gestita dal Dipartimento di Prevenzione, prende il mare per progetti di prevenzione, educazione alla salute, riabilitazione fisica e psicosociale, recupero dalle dipendenze, contrasto allo stigma del disagio mentale.
La barca ha già effettuato uscite in mare per persone con dipendenze patologiche (la prima uscita in assoluto, a maggio, dal porto di Otranto), per persone con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (con l’iniziativa “Corpi a Vela” del 18 giugno in occasione del Festival “Pensa Differente”) e, in collaborazione con l’associazione Andos, il 23 giugno, con donne operate per tumore al seno.
Il 23 luglio alle ore 9, saranno presenti alla partenza: il Direttore del Dipartimento di Salute mentale Serafino De Giorgi, il Direttore del Csm di Maglie – Calimera – Poggiardo Salvatore Calò, la Direttrice del Csm di Campi Paola Calò, il Direttore Generale Stefano Rossi, la Direttrice Sanitaria Maria Nacci e anche il Prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno.