Arriva dalle Maldive del Salento la frisa “anti Uruguay”, in onore degli azzurri, sennò son guai!
Sono la giuncata pugliese, la cipolla violacea tagliata a striscioline per richiamare il celeste della bandiera, il peperone giallo per richiamare il sole sulla bandiera dell’Uruguay, due diavulicchi (peperoncini rossi piccantissimi) i condimenti del pane biscottato su un piatto “Celeste”. Per chiudere un filo d’olio extravergine di oliva di Puglia, rigorosamente tricolore, natura, arte e passione.
A lanciare la ricetta “anti Uruguay”sennò son guai!, la giornalista Valeria Coi.
La friseddha “anti Uruguay”, partecipa al concorso “Frise Mondiali – I Piatti del tifoso” il cui regolamento è su www.frisemondiali.blogspot.com
Tutti possono partecipare inviando il video dei loro piatti, rivisitati in chiave mondiale. Vince chi ottiene il maggior numero di “mi piace” sulla pagina Facebook ufficiale: “Frise Mondiali – I piatti del tifoso”. In palio prodotti tipici salentini.