LECCE – Il Lecce calcio festeggia i 100 anni di storia e visto l’importantissimo traguardo, sono in programma una serie di iniziative che infiammeranno il cuore dei tifosi. In un momento della stagione molto delicato per la squadra allenata da mister Liverani, che sta subendo probabilmente qualche critica di troppo nonostante il primato in classifica, sono state presentate presso la sala Open Space del Comune di Lecce le iniziative per i festeggiamenti dei 110 anni, che scatteranno per la precisione giovedì. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato, tra gli altri, il presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani, il vicesindaco del capoluogo salentino Alessandro Delli Noci, l’assessore Paolo Foresio, Andrea Micati, componente dell’area marketing del club giallorosso, e infine Pierandrea Casto, promotore del progetto.
In questi giorni, i migliori casino online indicati da Casinoguru.it hanno lanciato nuove promozioni, ma a Lecce la concentrazione è massima sulla squadra di calcio e sulle iniziative che consentiranno di festeggiarne il 110° compleanno. Si inizia il 15 marzo alle 18:30 con l’apposizione di una targa celebrativa in Via Brunetti, ovvero il luogo in cui un gruppo di studenti locali dell’Istituto Tecnico e del Classico, assieme ad alcuni professori e sotto la guida del del presidente Francesco Marangi, fondò lo Sporting Club Lecce. Era domenica 15 marzo del 1908. Sempre giovedì, alle ore 19:30, su una facciata di Palazzo Carafa, in Piazza Sant’Oronzo sarà proiettato un filmato realizzato con la moderna tecnologia multimediale del videomapping e che sarà possibile visionare anche nei giorni di venerdì 16 e sabato 17.
E non è tutto, perché nell’Open Space sarà possibile visitare la bacheca dei trofei vinti dal Lecce nella sua storia, ma al contempo si potrà assistere alla proiezione di video delle più belle partite del club giallorosso dagli anni ottanta fino ai giorni nostri. Inoltre, non mancheranno i videomessaggi di auguri di ex calciatori ed ex allenatori del Lecce. Chi si troverà a passare presso Palazzo Carafa, in questi giorni, a mezzogiorno potrà ascoltare l’inno del club salentino proveniente dagli altoparlanti. Per l’occasione, l’inno cantato da Joy Rielli, “Giallorossi per sempre”, prenderà il posto delle tradizionali arie interpretate da Tito Schipa.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione, il vicesindaco di Lecce, Delli Noci, ha anche anticipato che l’amministrazione comunale potrebbe restaurare la storica scritta “Sporting Club” presente all’ingresso del centro polisportivo che ha ospitato nel 1908 la prima partita ufficiale del Lecce contro la Pro Italia Taranto. Tutto qui? Non ancora: il Sedile e Piazza S. Oronzo saranno illuminate di giallorosso per accentuare l’atmosfera giallorossa in questi giorni di festeggiamenti, mentre nel Centro Commerciale Mongolfiera di Surbo saranno distribuiti gadget del Lecce ai tifosi in occasione di appuntamenti di intrattenimento.
Lecce: maglia celebrativa per i 110 anni?
Rispondendo ad una domanda precisa formulata in conferenza stampa, Andrea Micati ha affermato che il Lecce sta pensando anche ad una maglia celebrativa per i 110 anni della società, nonostante i tempi siano ristretti e la prossima partita si giochi fuori casa, ossia al San Vito di Cosenza.