HomeEnogastronomiaFood blogger in vetrina: Torta al cioccolato e cannella di Patrizia Laquale

Food blogger in vetrina: Torta al cioccolato e cannella di Patrizia Laquale

La rubrica “Food blogger in vetrina” vi augura buona domenica con la ricetta della Torta al cioccolato e cannella di Patrizia Laquale.
Patrizia è maestra di cucina e sommelier, autrice del libro “A tavola con amore”

http://www.maisonlizia.com/

Link Sponsorizzato

Come nasce l’idea di aprire un blog?
Maison Lizia più che un progetto è un bisogno che nasce dal cuore, una voglia di comunicare il nostro amore per il cibo e il territorio, di divulgare la nostra idea di comfort food e di casa: quella “maison” che prescinde dalle quattro mura domestiche e si estende oltre ogni confine.
Il blog non è che la naturale evoluzione di un’avventura che prende avvio nel lontano 2006 con la scuola di cucina. Maison Lizia cresce con noi, con le nostre idee e ambizioni, vive d’amore e di quel calore che solo l’amore di una famiglia può avere.

Cosa significa essere food blogger?
Essere food blogger significa essere divulgatrice della cultura del cibo. Avere la responsabilità e la consapevolezza di comunicare l’amore e il rispetto che proviamo per le materie prime, attraverso la conoscenza e la valorizzazione del territorio, attraverso le storie e le tradizioni legate ad ogni piatto, attraverso una cultura popolare legata sia a un calendario stagionale che gastronomico. Credo nel cibo e non solo come “mero” nutrimento del corpo, ma soprattutto come conduttore di emozioni, che ci travolgono e che spero di passare nei miei piatti… di passare attraverso i racconti e le ricette sul blog.
Dalla passione al  lavoro il passo è stato breve. 
Abbiamo cominciato con la scuola di cucina e questa è la base fondamentale per la  gestione del blog.
Dietro ogni ricetta c’è lo studio degli ingredienti e i  loro accostamenti, quelli che io chiamo “matrimoni d’amore”. Dalle ricette e dalle storie del blog è nato un libro  “A tavola con amore, una ricetta per ogni emozione” , dove condivido il pensiero legato al cibo non solo come nutrimento del corpo, ma per esprimere e chiedere amore, per dire grazie, per combattere la paura o i momenti di solitudine.
Dietro ogni ricetta e ogni post ci sono io ai fornelli e alla scrittura, c’è Eleonora dietro l’obiettivo della macchina fotografica e dietro l’allestimento di ogni set , ma c’è anche Massimiliano alla realizzazione delle nostre video ricette. Uno staff con vere riunioni di redazione, con un calendario editoriale da seguire, con ricette da provare, con foto da editare e a volte con fatture da spedire.

Link Sponsorizzato

Quali sono le tue linee guida in cucina?
La mia è una cucina veloce, che rispetta gli ingredienti, per una cucina e uno stile di vita sano.
Pertanto mi lascio ispirare dalla stagione e dai colori del mercato. Madre Natura sa sempre cosa donarci in un determinato periodo dell’anno, basta seguire la stagionalità e il calendario gastronomico che abbiamo ereditato dalla tradizione. Preferisco le cotture veloci che preservano colori e sapori per piatti capaci di nutrire corpo e anima.  Cerco  comunque di rispettare i piatti della tradizione perché senza una profonda conoscenza di essi non ci potrebbe essere innovazione.

Ti ispiri a qualcuno quando realizzi le tue ricette?
Ho seguito diversi corsi di formazione e aggiornamento sia di cucina che di pasticceria. Il mio maestro per la pasticceria resta Luca Montersino e da buona alunna mi continuo a ispirare a lui per la precisione didattica. Due, invece,  sono le donne che più mi ispirano in cucina e nella vita. La prima è Nigella Lawson, per la sua sensualità e per il suo essere accattivante in cucina. La seconda è Csaba della Zorza, regina di eleganza e savoir faire. Il mix perfetto sarebbe avere un tocco di entrambe con le basi tecniche di Montersino.

Torta al cioccolato e cannella 
Ingredienti:
180 g di farina 00,
40 g di cacao amaro,
40 g di farina integrale,
cannella q.b.,
300 ml di latte,
120 g di zucchero di canna integrale,
70 g di olio di semi di girasole

Procedimento:
Miscelare tra di loro tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, mentre in una brocca miscelate i liquidi che andranno versati a filo sulle polveri. Amalgamare l’impasto con una spatola senza lavorare troppo, altrimenti la torta risulterà gommosa. Versare l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato del diametro di 20 cm e infornare a 180° per 25 minuti.

a cura di Claudia Forcignanò

Link Sponsorizzato

Ultime Notizie