CUTROFIANO (Lecce) – La storia dell’artigianato locale di Cutrofiano e il suo futuro, con gli oggetti di design, che vengono esportati in tutto il mondo, sono racchiusi in un evento che ogni anno attira tantissimi turisti. L’inaugurazione in Piazza Municipio della mostra Mercato della Ceramica artigianale ha preso il via con il taglio del nastro di domenica sera, alla presenza del Segretario generale di Confartigianato Imprese Nazionale, Marco Fumagalli. Fino al 19 agosto la mostra sarà aperta con ingressi contingentati, dalle 18 alle 24. Sarà una buona occasione anche per ammirare le creazioni che sono all’interno del museo e che raccontano una storia secolare, che oggi permette a Cutrofiano di essere tra le 40 città della ceramica italiana. Dal 13 al 30 agosto si terrà a Cutrofiano il Gran Tour: tutte le città della ceramica uniscono le forze per mettere in luce l’arte figulina, fiore all’occhiello del made in Italy, il top dell’artigianato italiano.
Si riparte con tutti gli eventi che raccontano il Salento: musica, enogastronomia e luminarie.
La formula anti-covid, ha richiesto uno sforzo corale di istituzioni e “addetti ai lavori”, ma alla fine anche quest’anno Cutrofiano racconterà la le sue radici e la sua arte.