LECCE – E’ dedicato alle figure femminili, da quelle più note a quelle meno conosciute, che hanno fatto la storia del Salento, il volume “Salentine. Regine, sante, nobili, borghesi e popolane. Una terra, cento storie” curato da Rosanna Basso, docente di Storia contemporanea presso l’Università del Salento.
La pubblicazione sarà presentata domani, venerdì 15 dicembre, alle ore 18, presso la sala polifunzionale Open Space, in piazza Sant’Oronzo a Lecce, in un incontro organizzato con il patrocinio dell’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce e di Fidapa Distretto Sud – Est Sezioni del Salento (Lecce, Gallipoli, Copertino, Terra d’Otranto, Casarano, Monteroni).
In apertura sono previsti i saluti di Fiammetta Perrone, segretaria nazionale Fidapa, Filomena D’Antini Solero, consigliera di Parità della Provincia di Lecce e Silvia Miglietta, assessore alle Pari opportunità del Comune di Lecce.
Seguiranno gli interventi di Rosanna Basso, autrice del volume pubblicato da Edizioni Grifo, Katiuscia Di Rocco, direttore della Biblioteca arcivescovile “A. De Leo” di Brindisi e Daria De Donno, docente presso l’Università del Salento. I lavori saranno coordinati da Maria Concetta Cataldo, presidente Fidapa, sezione di Lecce.