TUGLIE (Lecce) – Continua “Tuglie Incontra“, il Festival Nazionale del Libro organizzato e diretto dal giornalista Gianpiero Pisanello.
Mercoledì’ 25 giugno 2014, alle ore 20.30, presso la Scalinata di Montegrappa (nei pressi del Piazzale) a Tuglie, Catena Fiorello presenterà il suo nuovo libro, edito da Rizzoli, “Un padre è un padre
E’ la seconda volta consecutiva che la scrittrice romana sceglie il Festival Nazionale del Libro di Tuglie per l’anteprima pugliese.
Introduce la serata Gianpiero Pisanello, intervista l’autrice il giornalista Ilaria Lia.
“Un padre è un padre”:
Cara Paola. Quando apre quella lettera, il cuore le martella in petto per l’emozione. A ventidue anni, Paola è una giovane donna che ha vissuto solo il calore dell’abbraccio materno, e quelle parole sono il primo contatto con il padre, l’uomo che non ha mai conosciuto. È il giugno del 1982, a Catania, stanno per iniziare i mondiali e alla radio Giuni Russo canta Un’estate al mare, ma Paola si è appena ritrovata sola. Prima di lasciarla, la madre le ha dato un foglio con un indirizzo e un nome: quello dell’uomo che le ha abbandonate. Così lei lo ha contattato, vincendo il proprio rancore. Si chiama Roberto, e quando si incontrano per la prima volta è un colpo di fulmine. Paola non ci riesce proprio a odiare quella persona che sa subito farsi amare e anzi, si sente in profonda sintonia con lui. Per questo fa cadere ogni barriera e inizia a frequentarlo, rivendicando con un’energia tutta nuova il diritto ad avere un padre. Nessuno però deve sapere di lui, non Sandy e Milena, le amiche di una vita, e nemmeno Lorenzo, che è riuscito a farle battere il cuore dopo anni di storie sbagliate. Quando però Paola decide di dare una svolta al loro legame, una nuova verità arriva a sconvolgerle la vita per sempre. Ma solo accoglierla potrà renderla felice e aprire il suo cuore all’amore. Quello che non tradisce. Catena Fiorello ci racconta in questo romanzo la storia che ha sempre voluto scrivere: quella di un uomo che impara a essere padre e di una donna che scopre di essere figlia. Perché padri, e figli, si diventa, grazie alla forza sorprendente dell’amore.