HomeAttualitàControllo cinghiali, Minerva consegna attestati ATC Lecce

Controllo cinghiali, Minerva consegna attestati ATC Lecce

LECCE – Sono 44 i neo selecontrollori che hanno superato il corso indetto dell’Atc Lecce che parteciperanno attivamente alle attività di monitoraggio, cattura ed eventuale abbattimento dei cinghiali nei territori della Regione Puglia e sotto il coordinamento della stessa. A consegnare gli attestati di superamento delle prove previste dal bando è stato il presidente della Provincia Stefano Minerva, alla presenza del funzionario della Regione Giuseppe Cardone e del dirigente dei Servizi territoriali di Lecce Francesco Vigneri. Si dà quindi concretezza ed attuazione al Disciplinare predisposto dalla Regione Puglia per arginare il fenomeno della eccessiva presenza di cinghiali in Puglia che ormai da tempo crea problematiche gravi in agricoltura, in termini di sicurezza stradale e persino sul fronte del decoro e dell’igiene nei centri abitanti.

Le associazioni di categoria lamentano da anni l’impossibilità di una convivenza con un numero così impressionante di esemplari, che in Puglia sfiora oggi i 250mila. E va considerata la straordinaria capacità di riproduzione di questi animali. Per restare in provincia di Lecce non si possono dimenticare i numerosissimi incidenti stradali, soprattutto sulla Lecce-San Cataldo, la presenza dei cinghiali denunciata da tempo anche all’interno dell’oasi “Le Cesine” con danni alla flora e alla fauna di specie protette e, l’ultimo in ordine di tempo, l’avvistamento di un esemplare davanti all’ufficio postale di Presicce.

Link Sponsorizzato

“I selecontrollori sono stati formati attraverso due sessioni di corsi tra ottobre e novembre scorsi – spiegano Gigi Melissano e Alberto Del Genio, rispettivamente commissario dell’Atc Lecce e responsabile amministrativo dell’ente -. Complessivamente i corsi hanno avuto una durata di 12 ore con esame finale che ha previsto anche una prova in campo. Siamo certi di aver selezionato e fornito alla comunità persona competenti e responsabili, nella lucida consapevolezza che la convivenza con la fauna selvatica non può tradursi nella distruzione di interi raccolti e nella insicurezza e mancanza di igiene al di fuori dei cancelli di casa

Link Sponsorizzato

Ultime Notizie

Bilancio positivo per la giornata dello sport a Copertino

0
Copertino - Si è conclusa con grande successo la giornata nazionale dello sport- Copertino, promossa dal Coni in tutta Italia e concretizzata attraverso l’impegno...