In occasione della 1ª assemblea di Noi Moderati in Puglia, alla presenza del Presidente On. Maurizio Lupi, dell’On. Alessandro Colucci e del Coordinatore Regionale Dr. Luigi Morgante, è stata ufficializzata la nomina a Coordinatore cittadino di Lecce di Gigi De Leo.
“La sua disponibilità a rappresentare il partito di Noi Moderati a Lecce – ha commentato il coordinatore regionale Luigi Morgante – è motivo di grande soddisfazione potendo fare affidamento su una persona che ha maturato in tanti anni grande esperienza politica”.
“Ho accettato l’incarico – ha dichiarato De Leo – non senza aver ringraziato il coordinatore regionale Luigi Morgante, il Presidente Lupi e l’On. Colucci per la fiducia accordatami e solo dopo aver trovato la condivisione da parte degli amici di tante battaglie comuni e dopo aver apprezzato la validità del progetto politico e gli obiettivi che il partito intende perseguire.
Mi ritrovo, aderendo al partito di Noi Moderati, ha sottolineato De Leo, nel solco della cultura del moderatismo che ha sempre ispirato la mia attività politico-amministrativa.
Le motivazioni del mio ritorno all’impegno politico sono da ricercare nella crisi che il nostro sistema politico-istituzionale sta attraversando a causa della dissoluzione dei partiti tradizionali che da strumenti di partecipazione si sono trasformati in centri di potere.
La mancanza di punti di riferimento credibili ha provocato un disorientamento diffuso nell’opinione pubblica e i cittadini quando si fanno spettatori e non partecipano alla vita politica ad essere in pericolo è il nostro sistema democratico e con esso i valori che sono alla base della convivenza civile. Ecco perché Noi Moderati può risultare il partito che può aggregare i tanti sfiduciati e rappresentare la speranza per un reale cambiamento della politica.
Si tratta di avere la capacità, ha ribadito De Leo, di testimoniare nell’opinione pubblica le idee e i valori di cui è espressione il partito di Noi Moderati, di sapere esporre il programma per conquistare la fiducia dei cittadini.
Siamo agli inizi di questo nuovo percorso politico, le scadenze elettorali amministrative saranno un banco di prova e sono utili perché ci consentono di farci conoscere alla maggioranza dell’opinione pubblica.
A Lecce, così come su tutto il territorio regionale e provinciale, abbiamo il dovere di confrontarci con il mondo dell’associazionismo, con tutti i movimenti civici portatori di istanze sociali che non hanno e non trovano ascolto da parte dei partiti politici.
L’occasione per mettere in piedi queste iniziative sono le prossime scadenze elettorali amministrative, ad iniziare dal comune di Lecce chiamato al voto per l’elezione del sindaco nella prossima primavera.
Ai partiti di centro destra rivolgiamo l’invito a non praticare la politica dei veti che non paga in termini di credibilità, ma ad aprirsi al confronto con tutti i soggetti politici che desiderano dare il loro contributo per fare affermare la coalizione di centro destra.
Nella scelta del candidato sindaco a Lecce città, ha sottolineato il coordinatore De Leo, vogliamo ascoltare le proposte che ci vengono avanzate e condividerle, ma al tempo stesso vogliamo essere ascoltati avendo la possibilità di poter indicare personalità autorevoli del mondo imprenditoriale, delle professioni, del mondo accademico, che possono risultare aggreganti.
La nostra è una scommessa che vogliamo vincere. Noi Moderati,oggi, è una realtà dalla quale il centrodestra non può prescindere per il ruolo e la funzione che svolge, grazie alla capacità del Presidente Lupi, dell’On Colucci, del Coordinatore Regionale Morgante e di tutta la classe dirigente nel saper promuovere politiche che guardano essenzialmente al bene comune.
Ci appelleremo a tutti gli amici che con noi vogliono condividere questa esperienza per rafforzare nel centro destra la nostra componente moderata di cui la società ha bisogno”.