LECCE – La Giunta Poli sarà varata entro martedì, secondo le voci che circolano a Palazzo Carafa, ma restano da sciogliere i nodi tra le quote rosa in prima linea le elette (Fratelli d’italia, Prima Lecce e Io Sud) se ne faranno carico. Oltre ai nomi già scritti in un precedente articolo, tra le proposte circola quella di Simona Manca.
Sul vicesindaco la partita si gioca tra Roberto Giordano Anguilla e Andrea Guido. Tutti i consiglieri arrivati primi a pieni voti nelle varie liste dovrebbero ottenere un assessorato: Capoccia, Monticelli Cuggiò, Battista, forse Severo Martini. Quindi c’è il problema delle postazioni per Ugo Lisi (che ha ottenuto una consigliera con “Tutta Lecce”) e Giorgio Pala (tutt’e due in quota Marti), che ha conquistato due seggi con Lecce Futura. Poi c’è il problema del secondo arrivato in FdI, Andrea Pasquino, che sulla base dei 4 consiglieri eletti e dell’esperienza dovrebbe fare l’assessore, ma anche qui c’è il nodo della donna eletta in FdI,Maria Luisa Greco e vicina a Tramacere, che qualcuno vorrebbe fosse scelta come assessore per risolvere il problema delle nomine per 3 donne senza scomodare altre liste.
Intanto la grana più grossa è quella di accontentare mantenendo gli impegni Puglia Popolare che con i due eletti e lo spostamento dalle file di Salvemini in quelle della Poli è stato determinante per il centrodestra. Il partito dei centristi ha sbrogliato il difficile nodo della candidatura di Guido, che a un certo punto si è spostato dal partito di Giorgia Meloni per le questioni giudiziarie (i vertici volevano preservare l’immagine di FdI pur credendo nell’assoluta estraneità ai fatti che vengono addebitati all’ex assessore).
In caso di nomina di Andrea Guido in giunta, Puglia Puglia vanterebbe due Consiglieri Comunali in Consiglio. Secondo indiscrezioni, la richiesta di Puglia Popolare sarebbe quella di considerare Andrea Guido in carico a tutta la coalizione. “Si ricorderà che ne Fratelli d’italia né Io Sud lo ha voluto candidare e solo grazie all’ospitalità di Puglia Popolare non sono stati dispersi i suoi voti” – spiega un dirigente del centrodestra. Pertanto oggi Puglia Popolare rivendica il suo precedente accordo e chiede alla Poli di considerare Guido come extralista ed inserire Gianmarco Pagliaro in Giunta. Un problema da dirimere nelle prossime ore.