LECCE – La statua originale di Sant’Oronzo, attualmente posizionata nell’atrio di Palazzo Carafa, sarà trasferita all’interno del Sedile. La sede è stata scelta attraverso un sondaggio online presente sul sito del Comune, voluto dal sindaco Adriana Poli Bortone.
Già nel 2023 il Movimento Regione Salento si era fatto promotore di una raccolta firme, che vide l’adesione di ben 1.500 cittadini, per chiedere con forza lo spostamento della statua. Un’iniziativa popolare che, tuttavia, non trovò alcuna risposta da parte dell’allora sindaco Carlo Salvemini, nonostante l’ampio sostegno e l’interesse della comunità locale.
“Un grazie di cuore va a tutti i cittadini che hanno sostenuto con forza e passione questa battaglia – commenta il Consigliere Regionale Paolo Pagliaro di Fratelli d’Italia – dimostrando, con la loro partecipazione, quanto sia profonda e viva la coscienza storica e culturale della nostra comunità. È grazie a questo spirito condiviso che possiamo costruire un futuro che onora le nostre radici e valorizza la nostra identità”.
“Il Movimento Regione Salento – prosegue il consigliere comunale Gianmaria Greco – continuerà a lavorare con determinazione e passione affinché iniziative come questa, volte a preservare e valorizzare la nostra tradizione e la nostra identità, trovino sempre ascolto, sostegno e la giusta attenzione. La nostra storia merita di essere custodita e tramandata con orgoglio alle future generazioni”.
“Questa delibera di giunta rappresenta un passo importante verso il recupero della nostra identità culturale e religiosa, e dimostra come l’impegno civico, anche se a volte inascoltato, possa nel tempo dare frutti concreti – conclude l’assessore del Comune di Lecce, Giancarlo Capoccia – sancendo lo spostamento della statua di Sant’Oronzo, un atto che non solo esprime rispetto verso la storia e l’identità della nostra terra, ma costituisce anche il coronamento di una battaglia civile portata avanti con tenacia dal nostro movimento”.