“Un amore partigiano” di Mirella Serri presentato a Maglie
MAGLIE (Lecce) - Il 23 Ottobre alle ore 10 presso l’IISS “Enrico Mattei” a Maglie il “Presidio del libro” di Parabita presenta "Un amore...
Fòcara, domani la spettacolare accensione: attese 70mila persone
Splende il sole sulla Focara di Novoli dove è tutto pronto per l'accensione, domani 16 gennaio alle 20.30 in piazza Tito Schipa , del...
“Torno da me” di Maria Neve Arcuti, venerdì 16 dicembre nella...
LECCE - Un libro, "Torno da me" di Maria Neve Arcuti, una mostra fotografica, “Back” di D. Dax Paladini, per inaugurare venerdì 16 dicembre...
Scorrano: set cinematografico per il film di Federico Moccia
SCORRANO (Lecce) - Si prepara a diventare il set cinematografico del film "Non c'è campo" del regista romano, Federico Moccia. A diffondere la notizia...
“Salentarte”, al Ducale di Cavallino uno spettacolo dedicato all’arte salentina
CAVALLINO (Lecce) - Cinema, danza e musica salentine insieme per un evento variopinto, foriero di tante e grandi emozioni, prima tappa di un tour...
Un sapore di ruggine e ossa
Jacques Audiard è tornato dietro la macchina da presa, a tre anni di distanza dall’ultimo film rivelazione a Cannes 2009 “Il Profeta”.Il nuovo film...
Premio la Luna dei Borboni a Cocumola
COCUMOLA (Lecce) - Il premio “La Luna dei Borboni” 2014 sarà dedicato ai giovani scrittori esordienti e al giornalismo culturale.
Il primo riconoscimento è stato...
Santa Croce in gabbia: ascensore panoramico per i turisti
LECCE - I turisti che giungeranno in città nei prossimi mesi, per godere della maestosa bellezza di quella che è il simbolo per eccellenza...
Installazioni floreali, arte e tanto altro nella rassegna “Surbo in Fiore”
SURBO (Lecce) - Ieri, presso il comune di Surbo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della rassegna “Surbo in Fiore” giunta alla seconda...
Il valore dell’Unità d’Italia: dal Regno delle Due Sicilie, passando per...
È stato inaugurato ieri, alle 17.30 presso l’aula magna dell’Istituto Marcelline di Lecce, il ciclo di sei incontri-dibattito dedicati al 150° anniversario dell’Unità d’Italia,...
La cultura occitana, la poesia trobadorica ed i Catari
L'Occitania comprende le attuali aree della Provenza e della Linguadoca, cioè la parte centromeridionale e sud-occidentale dell'odierna Francia. Culturalmente più vicina all'Aragona ed alla...
“Salento Up’NDown”: raccontare il territorio al tempo degli hashtag
LECCE - Si chiama “Salento Up’NDown” (#salentoupndown) e punta a diventare la piattaforma digitale internazionale del turismo esperienziale di qualità il progetto ideato dal...
Storie di famiglia: Il buontempone
In ogni stirpe che si rispetti esistono personaggi di vario genere, il cui operato contribuisce ad alimentare, nel bene o nel male, la storia...
I capolavori della “Collezione Amata” in mostra al Palazzo Ducale di...
CAVALLINO (Lecce) - Si terrà sabato 26 Settembre 2015 alle ore 18:00, presso la galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano a Cavallino, alla presenza...
C’era una volta Vlora… in una storia senza lieto fine
È di qualche giorno fa la notizia di un’imbarcazione in avaria soccorsa al largo di Santa Maria di Leuca con a bordo 34 migranti,...
CHIEDIMI UNA FIABA: Un viaggio fantastico
Esiste un posto, non molto lontano da qua,
dove avvengono cose strane e nessuno lo sa.
E' Megalopoli la città più grande che ci sia
e ci...
Martedi 15 aprile a Cursi verrà inaugurata la scultura “Il Pellegrino”
CURSI (Lecce) - Il Centro Internazionale di Cooperazione Culturale dona alla Città di Cursi la splendida Statua in pietra leccese, “Il Pellegrino”, capolavoro della scultrice...
Le Stelle dicono: oroscopo dicembre 2014
https://www.youtube.com/watch?v=a42pCA-8gSs&feature=youtu.be
Ariete
Nei primi dieci giorni del mese una Venere più che positiva vi regala una bella sferzata di energia, incoraggiandovi a mettervi in mostra e...
“Scrittori brutta razza”: presentazione del libro di Luigi Saccomanno
SANNICOLA (Lecce) - Nella suggestiva cornice di Villa Excelsa, a Sannicola, Luigi Saccomanno presenterà, il 30 ottobre, il suo "Scrittori brutta razza" (edito da...
Al via il Festival delle Culture Mediterranee
ANDRANO (Lecce) - Tutto pronto ad Andrano per la II edizione del Festival delle Culture Mediterranee. Ricco il programma definito dall’Associazione Mediterranea che ha organizzato...
“Formazione e Lavoro: il futuro è qui”, incontro-dibattito al Messapia
CAVALLINO (Lecce) - L'associazione "Esserci" di Cavallino ha organizzato per venerdì 16 ottobre, alle ore 19:00 un dibattito dal titolo "Formazione e Lavoro: il...