PORTO CESAREO (Lecce) – La Fae-Fondazione Aikido d’Europa–Buiku Kai d’Europa, diretta emanazione dell’“Aikido Osaka Buiku Kai – Nara Aikido Association” del Giappone, ha indetto e organizzato uno Stage internazionale di Aikido, dal 21 al 24 aprile 2016, con il patrocino della Regione Puglia e del comune di Porto Cesareo.
Lo Stage internazionale di Aikido avrà luogo nei locali della Palestra delle Scuole Elementari di via Rossini di Porto Cesareo.
I docenti saranno:
HIROTOSHI YABUUCHI SHIHAN dell’“Aikido Osaka Buiky Kai-Nara Aikido Association”;
POLIMENO GIOVANNI SHIHAN KAI CHO della Buikukai d’Europa;
SURIANO PIETRO SHIHAN DIRETTORE DIDATTICO della Buikukai d’Europa;
Il gruppo docente sarà coadiuvato, oltre che dalla “SOCIA ONORARIA FRANCESE” LUCIENNE BERERGE AIKIDO no SHIHAN, anche dal gruppo dei PROFESSORI (AIKIDO no KYOSHI) e MAESTRI (AIKIDO no RENSHI) della BUIKUKAI d’EUROPA:
Vittorio F. POLIMENO AIKIDO no KYOSHI (PORTO CESAREO)
Agatino IUCULANO AIKIDO no KYOSHI (CATANIA)
Orazio CAVALLARO AIKIDO no KYOSHI (CATANIA)
Gerardo PROCIDA AIKIDO no KYOSHI (SALERNO)
Tommaso MANCA AIKIDO no RENSHI (COPERTINO)
Agatino COSTA AIKIDO no RENSHI (CHIETI)
Marco FALCONE AIKIDO no RENSHI (SALERNO)
Lo STAGE di cui sopra servirà a trasmettere ai praticanti italiani ed europei i risultati dello Storico incontro tra la Buikukai d’Europa e Doshu Moriteru Ueshiba Capo dell’Aikikai giapponese in tutto il mondo e dei vari incontri avuti con le autorità giapponesi di OSAKA, NARA, HIMEJI, COUDERA.
Il comune di PORTO CESAREO, nella persona del Sindaco ALBANO SALVATORE, saluterà le stesse, il giorno 21 aprile 2016, alle ore 18,00, presso i locali della SEDE COMUNALE.
Il comune di PORTO CESAREO, nella persona del SINDACO, e la REGIONE PUGLIA, nella persona dell’Assessore SEBASTIANO LEO, che hanno concesso alla manifestazione il loro PATROCINIO, presenzieranno alla manifestazione pubblica “EMBUKAI” che si terrà in PORTO CESAREO, nei locali della palestra della scuola elementare di via Rossini, domenica 24 aprile alle ore 10,00.
Oltre al Comune di Porto Cesareo e alla REGIONE PUGLIA, ha contribuito alla buona riuscita dello Stage, la società ECOTECNICA s.r.l. di Lequile.
La serata del 23 aprile 2016 sarà dedicata dalla Fondazione Aikido d’Europa Buikukai d’Europa alla “Fratellanza tra tutti i POPOLI”
Per opportuna conoscenza, si evidenzia che, uno degli scopi fondamentali della FAE è la diffusione dell’AIKIDO secondo lo spirito tradizionale giapponese e la sua evoluzione nel tempo.
L’AIKIDO è, fra le arti marziali giapponesi, quella, forse, che meglio esprime il positivo evolversi del pensiero Orientale ed è certamente la massima espressione della Filosofia dell’ Unio-ne Universale che già distinse le scuole d’arte e di pensiero cinesi in Giappone, sin dal periodo CONFUCIANO e TAOISTA.
L’AIKIO, tenendo fede alla sua originale terminologia, che vuol essere unione in assoluto, va più in la della semplice e apparente speculazione filosofica, dimostrando in maniera espli – cita, come la mente possa essere movimento puro, e non solo movimento intellettuale, quindi fisicamente visibile, insomma l ’AIKIDO diventa la celebrazione più alta delle enormi possibilità dell’energia interiore che ogni individuo ha già insita nella sua natura, in quanto parte, anche se infinitesimale, ma pur sempre parte, dell’UNIVERSO.
Il fondatore dell ’AIKIDO, professore MORIHEI UESHIBA, dopo aver dedicato molti anni della sua vita allo studio e alla conseguente pratica delle discipline che ogni buon cavaliere doveva conoscere, eccellendo in tutte, riuscì a infondere, in una antichissima arte marziale, quale l ’AIKI JUTSU, tutta una meravigliosa concezione di armonia universale, sì da modi – ficare il senso e la misura della stessa.
L’uomo saggio di oggigiorno, moderno samurai, deve affrontare battaglie più complesse, che non sono solo quelle con i suoi simili, ma soprattutto con l’arida ed estenuante vita moderna e con se stesso.
Nella nuova via tracciata dall ’AIKI, la spada, simbolo della vita stessa per un antico samurai, servirà all’uomo di oggi, anche se con la sua presenza simbolica, per fendere l’involucro di egoismi e di cattiveria che circonda ciascuno di noi.
Questo è il senso dell’AIKIDO, dare all’uomo un valido mezzo per poter superare se stesso e liberarlo dal vizio principale “l’egoismo”, così che egli possa imparare ad amare ed essere parte integrante dell’Universo a cui sin dall’origine è stato destinato esserne essenza.