LECCE- Domani 1 maggio ultimo giorno per vistare a Lecce “Externa – Fiera Nazionale dell’Arredo degli Spazi Esterni” presso il centro espositivo “Lecce Fiere” in piazza Palio dalle 10.30 alle 20.30. Con oltre 80 aziende del comparto outdoor, Externa è la più importante rassegna del Sud Italia sull’arredamento da esterni e si conferma, anno dopo anno, punto di riferimento del settore e strumento di promozione per le aziende. Basti pensare che l’edizione 2017 ha registrato la presenza di oltre 20 mila visitatori. Nell’importante bacino del Mezzogiorno si impone come vetrina per le ultime novità, indicatore delle tendenze di un mercato in continua evoluzione e come momento d’incontro tra domanda e offerta. La manifestazione promuove e favorisce le economie del territorio, affiancando all’esposizione degli incontri formativi curati dagli Ordini professionali degli Architetti PPC e dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Lecce, oltre a rinnovare la collaborazione di stage con gli alunni dell’Istituto A. De Pace di Lecce.
Grazie ad una struttura su un unico livello, al visitatore si aprono le porte di 10.000 mq di spazio espositivo suddiviso in padiglioni tematici. Quattro le macro aree: Giardino, Città, Spiaggia e Acqua. Un vero e proprio universo espositivo vasto, completo, ordinato, dove scoprire e soddisfare le esigenze di un settore che cambia, si evolve, che presta sempre più attenzione ai particolari, alla funzionalità, alla qualità degli elementi, in cui trovare il meglio degli articoli per l’outdoor living, per il verde pubblico, l’illuminotecnica, la segnaletica, arredi e attrezzature per spiagge, stabilimenti balneari, piscine, vasche idromassaggio e mini spa. Tante le novità e le proposte 2018, tutte rispettose dell’ambiente, abbinate al design contemporaneo in base alla nuova concezione degli spazi moderni, alle nuove tecnologie, legate ai materiali più avanzati e alle tendenze più recenti.
Sempre più eleganti nel design e tecnologici nei materiali, i mobili per l’esterno sono elementi “intercambiabili” che possono stare fuori o dentro casa. Protagonisti i materiali plastici, l’intramontabile teak e i tessuti idrorepellenti.
La cultura green è sempre più imperante. A guardare le ambientazioni messe in mostra al Salone del Mobile di Milano risulta davvero difficile stabilire la linea di confine tra Outdoor o Indoor in modo univoco. Nascono come mobili per l’esterno, ma la cura del design, la sperimentazione di forme e il comfort che li caratterizzano ne fanno pezzi di pregio adatti anche per l’interior. Intrecci, colori chiari, tessuti impermeabili ad alta resistenza e soprattutto le forme sempre più eleganti, non hanno nulla da invidiare alle altre tipologie di arredi, tendenza che si lega concetto dell’abitare nella natura che rende la vita più confortevole e sana.
Le tendenze outdoor 2018 fanno rima con semplicità, eleganza e comodità. Li chiamano elementi ‘quattro stagioni’ perché consentono di vivere gli spazi all’aperto anche quando non c’è il sole. Contemporanei e dallo spirito nomade, gli arredi outdoor si trasportano facilmente dall’interno della casa in giardino o a bordo piscina. Parola d’ordine per il 2018 è il mix and match di materiali e finiture resistenti alle intemperie ma gradevoli al tatto. Per dare ai mobili jolly la giusta cornice, esistono strutture pensate come stanze all’aperto. Le moderne pergole bioclimatiche, grazie al tetto a lamelle orientabili e alle pareti in vetro sono in grado, in caso di pioggia o vento, di assicurare il comfort tutto l’anno.
I colori vitaminici che hanno tenuto banco nel 2017 lasciano il posto a tonalità più neutre e discrete: bianco, panna, beige, color corda, sono affiancati dal grigio, marrone, dal colore naturale del legno. Non c’è rischio di monotonia grazie agli equilibri perfetti e da “spruzzate” di nuance più vivaci che trovano concretizzazione nei complementi di arredo e negli accessori come cuscini, lampade, pouf. Lanterne in vetro soffiato, sedie con ironici riccioli o dalle trame lavorate a mano diventano protagoniste e non sfigurano nell’ambiente domestico neppure i tessuti tecnici pensati per resistere alle intemperie. Poltroncine e divani ‘in rete’, caratterizzati da morbidi intrecci, sono progettati per essere visivamente permeabili e stanno bene anche sul terrazzo, senza ostacolare la vista sul panorama. Un perfetto equilibrio tra design, creatività e innovazione.
Importante main sponsor quest’anno è Deghi Spa azienda salentina e-commerce specializzata nella vendita di prodotti per l’arredamento del bagno, del giardino e di interni tra le più note d’Italia.
Externa è organizzata dall’associazione di promozione sociale Green Project con il patrocinio di: A.r.p.t.r.a., Accademia Dei Georgofili, Camera Commercio I.A.A., Cna, Collegio Degli Agrotecnici E Agrotecnici Laureati, Collegio Dei Geometri E Dei Geometri Laureati, Comune di Lecce, Confartigianato Lecce, Confcommercio Lecce, Confindustria Lecce, Inu, Ordine Degli Architetti, Ordine Degli Ingegneri, Ordine Dott. Agronomi E Dei Dott. Forestali, Provincia di Lecce, Università del Salento
Orari apertura: dalle 10.30 alle 20.30. Info e biglietto omaggio scaricabile su: www.externaexpo.it