HomeArchivio NotizieÈ morto l’ingegnere Rocco Merico, aveva 63 anni ed era positivo al...

È morto l’ingegnere Rocco Merico, aveva 63 anni ed era positivo al covid-19: Provincia in lutto

LECCE – È morto, questa notte (nelle prime ore del 13/04/2020),   l’ingegnere Merico, un punto di riferimento per tutti nell’ente provinciale. Ne hanno dato notizia in mattinata i vertici provinciali. “Il Presidente Stefano Minerva, i Consiglieri, il Direttore Generale, il Segretario Generale, il Capo di Gabinetto, lo Staff del Presidente, i Dirigenti e i dipendenti tutti ricordano con stima, affetto e commozione l’Ingegnere Rocco Merico e si uniscono al dolore della famiglia in questo triste e doloroso momento – si legge sulla pagina Facebook – La Provincia di Lecce piange un Dirigente di straordinaria capacità che ha servito il Salento con grande passione e competenza”. Il dirigente provinciale non aveva raggiunto ancora l’età per pensionarsi: aveva solo 63 anni. “Stava bene prima di risultare positivo al virus SARS-CoV-2, anche se era un ex fumatore, non ci saremmo mai aspettati questa tragica notizia. È un giorno di lutto per la Provincia” – spiega il presidente Minerva.

L’ingegnere, secondo le testimonianze dei vertici provinciali, era risultato positivo al covid-19, ma nessuno sospettava che potesse finire così: il dirigente era un sessantenne senza patologie pregresse. Rocco Merico era intubato al DEA già da diversi giorni (circa 20), poi è stato tracheostomizzato, ma non ce l’ha fatta. Ora, nella Terapia Intensiva della nuova struttura leccese, adibita a centro covid-19, restano solo 7 persone, tra cui l’unica donna in condizioni critiche (con problemi di obesità) e tre uomini che stanno guarendo.

Link Sponsorizzato

IL RICORDO DI ROCCO MERICO

In tanti ricordano l’umiltà, la gentilezza, la capacità, là professionali e la disponibilità del dirigente provinciale, Rocco Merico.

Link Sponsorizzato

”Orgoglioso di aver conosciuto l’amico Rocco anche nell’ambito Provinciale – spiega un suo amico – Stimatissimo Dirigente della Provincia di Lecce. Professionista serio, capace, molto apprezzato. Sia l’Ente Provincia e sia la nostra Poggiardo perde troppo presto una gran brava persona, uno stimatissimo professionista e un cittadino esemplare che poteva dare ancora tanto alla nostra Comunità. Con molto dispiacere e con immenso affetto abbraccio l’amico Rocco e tutta la sua famiglia”.

“Che tristezza infinita – afferma una collega – Una gran brava e bella persona. Lavorare con lui è stato un onore. Mi ha insegnato moltissimo. Che dispiacere! Un abbraccio forte a Raffaella e alle sue adorate figlie”.

“Un uomo serio e responsabile – afferma un lavoratore – L’ultima volta che ho avuto un contatto telefonico con Te, il 12 marzo 2020, eri in malattia a casa…Io non lo sapevo ma comunque in pochi minuti hai dato la Tua disponibilità alla protezione dal maledetto virus dei Tuoi collaboratori Cantonieri, Capo Cantonieri e Tecnici. Ti saluto così ingegnere con un semplice messaggio…perché non siamo riusciti a rivederCi dopo quella ‘riunione’ che ho ‘disturbato’. Condoglianze alla Famiglia…ci mancherà un Dirigente della tua forgia…”.

“UNA BRUTTISSIMA NOTIZIA
nel giorno di Pasquetta colpisce il Salento: Rocco Merico perde la sua battaglia contro il mostro COVID-19 – spiega il segretario di Puglia Popolare, Luigi Mazzei,  che ha lavorato per tanti anni con il compianto ingegnere provinciale – Dirigente della Provincia con un senso delle istituzioni grandissimo, persona cordiale e sempre disponibile, lascia un vuoto nella sua famiglia incolmabile. Chi come me ha avuto il piacere di conosce Rocco e seguirlo nel suo impegno quotidiano può essere testimone del suo grande senso del dovere e delle sue spiccate doti nel tessere i rapporti umani.
Alla sua famiglia, a cui era legato fortemente, va l’abbraccio più affettuoso. Dico loro non siete soli c’è una grande comunità che lo ha conosciuto che si stringe attorno a voi. Ai cittadini del Salento un messaggio forte nel giorno del lunedì dell’Angelo, RESTIAMO A CASA il mostro è intorno a noi e lo dobbiamo a chi come Rocco ha perso la sua battaglia.
Che la terra ti sua lieve”.

 

Link Sponsorizzato

Ultime Notizie