LECCE – Sabato 4 e domenica 5 dicembre torna in Piazza Sant’Oronzo il gazebo Amopuglia per la vendita solidale di panettoni e pandori. Amopuglia è una Onlus a carattere volontario che opera a Lecce e nei distretti di Campi Salentina, Galatina, Martano e Nardò per offrire assistenza domiciliare gratuita ai soggetti affetti da patologie neoplastiche. Il malato viene preso in carico e seguito nella sua totalità, sotto il profilo strettamente medico, ma anche sotto l’aspetto psicologico. Medici, infermieri e psicologi, regolarmente retribuiti, adeguatamente formati ed esperti in cure palliative, affiancano e sostengono non solo gli ammalati, ma anche i caregivers, i familiari, gli amici e chiunque presti assistenza.
L’associazione reperisce i fondi per finanziare le sue attività attraverso le quote dei soci, l’organizzazione di eventi, le donazioni di privati, aziende e banche locali e dal Charity shop presente a Lecce in via Casotti n. 15 (zona San Lazzaro). Tra le iniziative di raccolta fondi targate Amopuglia, quelle promosse in occasione delle festività di Natale e Pasqua che sono realizzate anche grazie al generoso impegno delle scuole provinciali. Il 4 e 5 dicembre saranno proprio i ragazzi del Liceo Scientifico Cosimo De Giorgi di Lecce ad affiancare i volontari della Onlus, per proporre e vendere, in Piazza Sant’Oronzo, panettoni e pandori.
Quando si opera in trasparenza, mettendo in campo professionalità ed impegno morale e materiale anche i politici ne colgono il senso. La Consigliera del Comune di Lecce Lidia Faggiano, ha perfettamente compreso la mission di Amopuglia supportando l’associazione: ”la malattia oncologica ogni giorno prova il corpo e la mente non solo di chi soffre ma anche dei familiari. Essere presenti consentendo all’ assistito di trascorrere tra le mura domestiche quella che purtroppo può essere l’ultima parte della propria vita significa assumere un ruolo di sostegno sociale e psicologico di primaria importanza. Per questo ognuno di noi, ciascuno con i suoi mezzi, deve sentirsi impegnato a sostenervi nel vostro oneroso compito… ”.
Il coinvolgimento consapevole di privati, Enti pubblici, Aziende, Banche e Fondazioni, è di primaria importanza per i diversi progetti e l’aiuto che Amopuglia intende garantire ai pazienti oncologici. Oltre agli istituti scolastici, numerose, infatti, sono le realtà locali su cui l’organizzazione ha potuto contare in questi anni e a cui va un sentito ringraziamento: Fratelli Maglio, Ristocom di Marco Conoci, Rocco Galati, Massimo Paglialonga, Pastificio Toma, F.lli Scarlino S.r.l., Ittica de.mar., Interfrutta di Eugenio Pisanò, Panificio Marte, Galata2, Nuova Forneria S.r.l., Marzo S.r.l., Fruits & More, Conti Zecca, Vigneti Reale, Cantasole e Loliva, Banca di credito cooperativo di Terra D’Otranto e Banca Popolare Pugliese.
Perciò, per questo Natale ormai alle porte, non resta che compiere un piccolo gesto dal grande valore acquistando un pandoro o un panettone di Amopuglia anche presso la sede in via Casotti 13/a dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.