NOVAGLIE (Lecce) – Lavori abusivi nella struttura ricettiva all’interno del Parco Regionale “Costa Otranto-Santa Maria di Leuca”. È quanto hanno accertato le fiamme gialle della sezione operativa navale di Otranto che, sotto il coordinamento del Roan di Bari, hanno portato a termine un’operazione di servizio volta al contrasto dell’abusivismo edilizio in aree di notevole interesse paesaggistico.
Gli accertamenti dei finanzieri, eseguiti mediante la consultazione di rilievi fotografici del litorale costiero, si sono concentrati in particolare nella zona della marina di Novaglie, nel Comune di Gagliano del Capo, ed hanno permesso di constatare la recente realizzazione di diversi interventi edilizi all’interno di un complesso turistico ricettivo.
I riscontri documentali effettuati presso l’ente comunale, infatti, hanno consentito di appurare la realizzazione di 2 immobili e di una piscina comprensiva di solarium verosimilmente abusivi, nonché ulteriori 2 immobili parzialmente ampliati senza le prescritte autorizzazioni.
Si tratta di una struttura turistica, con un’estensione di oltre mq 5.000, parte della quale in origine adibita a deposito per uso agricolo, che veniva proposta in affitto per soggiorni nel Salento tramite un sito internet. E pertanto sono in corso accertamenti anche di natura fiscale.
Il proprietario degli immobili è stato segnalato all’autorità giudiziaria, mentre le opere e le relative aree sono state sottoposte a sequestro per varie ipotesi di reato, tra cui deturpamento di bellezze naturali e lottizzazione abusiva. Le condotte illecite sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Lecce.